La consonante B e le sillabe BA BE BI BO BU

Le schede che trovate nel sito sono coperte da copyright, le potete utilizzare solo a scopo didattico  personale,  sono vietati altri scopi.

Quando prelevate il materiale didattico, sarebbe per me , cosa gradita trovare un vostro commento, per avere la certezza che ciò che io preparo con amore per i miei alunni, può essere utile anche a voi.

Il materiale didattico creato con tanta passione è gratuito, e il modo migliore per RIPAGARLO  è quello di lasciare un COMMENTO. Anche i commenti  non costano  niente .

Queste schede didattiche sono relative al riconoscimento della consonante B  e delle relative sillabe

scheda sillabe  lettera B

Sillabe BA BE BI BO BU

lettera B

cerchia le sillabe  BA BE BI BO BU

19 pensieri riguardo “La consonante B e le sillabe BA BE BI BO BU

  1. salve, mi chiamo Marinella ed ho un figlio in prima elementare.
    lo aiuto nei compiti, ma non riesco a trovare un modo per interessarlo.
    spero che le sue schede mi siano di aiuto.
    le trovo molto belle.
    complimenti

    "Mi piace"

  2. sono la nonna di Francesco, Frequenta la classe 1′ elementare ed ha qualche difficoltà e unire le lettere, sono contenta di aver trovato questo sito così spero di poterlo aiutare in tal senso. Ringrazio e saluto cordialmente.
    Tiziana

    "Mi piace"

  3. Sono una mamma, forse un pò apprensiva, che cerca di aiutare il suo bambino ad affrontare la scuola al meglio. Grazie a te e al materiale che hai pubblicato questo compito mi risulta più facile.
    Grazie, Lara

    "Mi piace"

  4. Gent.ma Maestra Rosa,
    sono felice di aver trovato il suo blog. Ho due bambini nel cuore ed il loro straordinario papà, che per loro ha cercato di creare una famiglia anche laddove non c’era. Anche se non sono la loro mamma biologica, faccio di tutto per loro, ed in questo momento ad avere bisogno di attenzioni è il più piccolo, di anni 6 e mezzo, che, come era prevedibile, (fino ai 3 anni e mezzo non sapeva nemmeno chi fosse sua madre, passando da una badante all’altra; non ha avuto regole, ed all’asilo, se ne sono lavati le mani, preferendo non allertare i servizi sociali) ha forti difficoltà di inserimento e nell’apprendimento, specie nella lettura. Mi sto organizzando, preparando per lui tante tavole colorate, con lettere e soprattutto sillabe, perché non ha ancora sicurezza nel legare le lettere, leggendole. La situazione che sta alle spalle è molto complessa e lunga, e dolorosa per me ed il loro padre, costretto dal 2006 a vivere a 400 km dai suoi figli (il più piccolo non ha mai vissuto stabilmente col suo papà, vive tuttora con la madre naturale, suo fratello e l’ospite di turno).
    Senza volerla rattristare, la ringrazio e troverò senz’altro utili i suoi sussidi.
    Cordiali Saluti
    Ilaria

    "Mi piace"

  5. La ringrazio tantissimo,
    amo tantissimo leggere, informarmi. Pensi che prima di incontrare i bambini, nel 2008, feci un colloquio con una bravissima psicologa, specializzata proprio in dinamiche riguardanti i figli di genitori separati, per raccontarle le modalità che desideravo seguire nel presentarmi a loro, avere l’appoggio dell’esperto, e suoi ulteriori consigli… non volevo sbagliare, non con loro.
    Io vengo da una famiglia meravigliosa, ho avuto un’infanzia felice e pensare che la loro è stata percorsa da tante pulsioni, da tanti, troppi volti, da limitazioni e che sia stata negata loro la possibilità di praticare sport, stare in mezzo a loro coetanei anche nel tempo libero, e di poter affrontare un percorso spirituale, bè tutto questo mi rattrista tantissimo.
    Il loro papà è fiducioso, ed è convinto che verrà il tempo in cui finalmente potranno scegliere, e non ci saranno giudici sordi.
    Io so solo che stanno perdendo tantissime occasioni per essere felici…
    Un forte abbraccio e complimenti ancora per tutto quello che fa.
    Ilaria

    "Mi piace"

    1. Grazie …e tanti tanti auguri anche a lei, pregherò per lei e i suoi bambini, affinchè il Signore aggiusti tutte le cose e guarisca le ferite di tutti voi.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...