Le schede che trovate nel sito sono coperte da copyright, le potete utilizzare solo a scopo didattico personale, sono vietati altri scopi.
Quando prelevate il materiale didattico, sarebbe per me , cosa gradita trovare un vostro commento, per avere la certezza che ciò che io preparo con amore per i miei alunni, può essere utile anche a voi.
Il materiale didattico creato con tanta passione è gratuito, e il modo migliore per RIPAGARLO è quello di lasciare un COMMENTO. Anche i commenti non costano niente .
Qeste schede didattiche sono utili per la letto-scrittura della consonante Z e delle relative sillabe.
Clicca sopra per scaricare
Ciao Rosa , sono una docente di scuola primaria di Napoli…ho seguito tutto il procedimento che utilizzi per l’insegnamento della lingua italiana. Concordo pienamente con ciò che fai perchè il tuo sistema EVOLUTION è quello che uso anche io perchè mi permette di agire li dove i miei alunni presentano difficoltà e mi permette di ritornare indietro quando voglio perchè ben strutturato. Complimenti di nuovo….alla prossima MTeresa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Maria Teresa e buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
grazie per queste schede
,mi aiutano molto anche perchè è la prima volta che insegno italiano in prima .ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Carmela…buon lavoro e grazie per il commento.
"Mi piace""Mi piace"
ho stampato alcune schede sulle sillabe per i miei alunni. Grazie, sono molto utili!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il commento Raffaella, stampa pure sono a tua disposizione. Buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Gentilissima Maestra.
Con il presente commento vorrei, nel mio piccolo, contraccambiare l’aiuto che sistematicamente ho beneficiato dal momento in cui ho scoperto questo sito.
Innanzitutto porgo le mie congratulazioni per la ricerca sulle risonanze dei suoni dedicate ad ogni singola lettera.
Io a dire la verità impiego le schede di lettura come dettati, principalmente perché la maestra di italiano di mio figlio (il mio bimbo frequenta la prima elementare) utilizza questo metodo ed io sono convinta che sia necessario riproporre a casa le stesse modalità, senza creare confusione; secondariamente per migliorare la psicomotricità fine, di cui il mio bambino è carente, visto che è iperattivo, ma non patologico e per questo tendenzialmente fatica a stare fermo.
Dopo di ché legge ciò che ha scritto, questo gli permette sia di esercitarsi nella lettura, sia di auto correggere eventuali errori di scrittura.
Grazie dell’attenzione accordata.
Cordiali saluti.
"Mi piace""Mi piace"
Gentile signora Paola, la ringrazio per la testimonianza che ha voluto lasciare, riguardo alle schede didattiche da me preparate, la voglio consolare comunque, dicendole che oggi bambini che rimangono fermi non ne conosco….hanno tutti l’argento vivo addosso, se stanno fermi c’è qualche cosa che non va…tanti auguri a lei e al suo bambino….e buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Cara maestra rosa, fortuna che ci sei tu!
Sono una mamma adottiva di tre bimbi russi venuti in Italia da poco più di un anno…che fatica spiegare le letterine e le sillabe!!!
Grazie mille per le tue schede…prima o poi ce la faremo!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono felice di poterti essere di aiuto… Buon lavoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
SONO UN’INSEGNANTE ALLE PRESE CON LA ZETA. HO SCELTO LE TUE SCHEDE PERCHE’ MI SEMBRANO COMPLETE. GRAZIE ANCORA . DANIELA LOMBARDI
"Mi piace""Mi piace"
Grazie tanto,le tue schede le ho trovate molto interessanti.
Daniela De Caro
"Mi piace""Mi piace"
Grazie dell’aiuto che ci dai…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per queste preziose schede: sto aiutando un bimbo di terza che ha difficoltà con l’ortografia e questi strumenti ci facilitano molto!
Giulia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il tuo prezioso lavoro e per la tua generosità nel metterlo a disposizione!
Silvia
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per il materiale che ci offri …una grande risorsa! Grazie sempre per l’ aiuto
"Mi piace""Mi piace"