GRUPPO CQU “LE PAROLE DELLA FAMIGLIA ACQUA”

Le schede che trovate nel sito sono coperte da copyright, le potete utilizzare solo a scopo didattico  personale,  sono vietati altri scopi.

Quando prelevate il materiale didattico, sarebbe per me , cosa gradita trovare un vostro commento, per avere la certezza che ciò che io preparo con amore per i miei alunni, può essere utile anche a voi.

Il materiale didattico creato con tanta passione è gratuito, e il modo migliore per RIPAGARLO  è quello di lasciare un COMMENTO. Anche i commenti  non costano  niente .

Queste schede didattiche sono utilissime per la letto-scrittura del gruppo CQU

Immagini ACQUA x la-classe

ACQUA poesia di G.D’Annunzio x 3 alunni

Crucuverba sul gruppo CQU

Lettura stampato grande sulle parole dell’ACQUA

Lettura sul gruppo CQU

43 pensieri riguardo “GRUPPO CQU “LE PAROLE DELLA FAMIGLIA ACQUA”

  1. Gentile Maestra Rosa
    ho consultato e salvato alcune sue schede molto utili per me, che sono pedagogista Facilitatrice Davis per la dislessia e lavoro per il recupero totale delle disabilità di apprendimento relative. Non sono maestra e dunque ho bisogno di schede pratiche per la fase in cui le abilità riacquisite si devono esercitare. Il suo sito è pieno di amore, di elaborazioni ben congegnate e di entusiasmo. Un bene prezioso per i suoi fortunati allievi.
    Molto volentieri le lascio il mio commento di totale apprezzamento,ringraziandola per il suo impegno condiviso.
    Pierangiola Maglioli

    "Mi piace"

    1. Gentilissima Dottoressa Piera, la ringrazio immensamente per il commento che mi ha lasciato, mi ha fato emozionare e non le nego che mi è scappata una lacrimuccia. Sono felice che le mie schede le potranno essere utili, effettivamente per la dislessia essendo molto sequenziali possono andare bene. Ho avuto un’alunna che ometteva le lettere e le invertiva, non era forse dislessca, ma questo disturbo è scomparso, grazie alla sequenzialità del mio metodo, non è stato necessario usare il programma specifico del Cornoldi e del Sartori e La Spisa, con le schede numerate, per la discriminazione uditiva, visiva e con la lettura verticale, il quale, una volta usai per un altro alunno, dichiarato dislessico, ottenendo anche dei risultati. Grazie

      "Mi piace"

  2. Cara maestra Rosa, grazie davvero per le schede che metti a disposizione per le insegnanti e non: sono ben fatte e molto utili. Io, che insegno in due prime classi, ne ho salvate diverse e le userò per far esercitare i miei bambini. Si vede che insegni con amore, come del resto dovremmo fare tutte noi insegnanti.
    Un abbraccio Mirella

    "Mi piace"

  3. Cara maestra Rosa, ho visitato più volte il tuo sito trovandovi sempre del materiale molto utile che ho salvato ed utilizzato poi in classe con i miei 25 alunni.
    Ti sono molto grata e ti ringrazio di cuore.
    Ciao Cecilia

    "Mi piace"

    1. Grazie a te Cecilia, perchè hai lasciato questo bel commento, in quanto mi stimola ancora di più a pubblicare il lavoro che ho realizzato nel corso degli anni, sapendo che può essere utile a molte colleghe. GRAZIE

      "Mi piace"

  4. gent. collega,
    ho trovato molto interessante la sua raccolta di materiale, che generosamente condivide, ho trovato particolarmente utile e divertente il cruciverba sulle parole della famiglia acqua.
    ancora grazie maria pia

    "Mi piace"

    1. Grazie Maria Pia, per il commento che hai lasciato, sono contenta che nel sito hai trovato qualcosa di utile, passa spesso a trovarmi perchè ho ancora tantissimo materiale da inserire…e poi ti prego dammi del tu. Ciao Rosa.

      "Mi piace"

  5. Grazie maestra Rosa! Mettere a disposizione di altri il proprio lavoro è indice di grande passione e disponibilità. Sto scaricando alcune tue schede che voglio utilizzare nella mia classe prima. Credo che mi saranno molto utili, ma ti farò sapere meglio dopo averle usate.
    Ciao
    Patrizia

    "Mi piace"

    1. Riengo, se mi permetti un commento, che non sei una semplice mamma, sei una mamma speciale che cerca di fare bene il mestiere di mammas …che è il lavoro più difficile oggi…Auguri per le tue bambine.

      "Mi piace"

  6. Gentile Maestra,
    sono piacevolmente e meravigliosamente imbattuta nel suo sito cercando la specialista del metodo Davis per dislessici PierAngiola Maglioli. Congratulazioni sincere per il suo lavoro!
    Le sarei grata se potesse fornirmi il suo indirizzo di e-mail per poter corrispondere con lei ,sempre se le fa piacere:avrei alcune cose da chiederLe.
    Grazie e cordiali saluti. Buon proseguimento!

    "Mi piace"

  7. Gentile maestra Rosa,
    durante una ricerca per la mia bambina ho scoperto il suo sito e l’abbiamo piacevolmente guardato insieme e trovato le sue schede utili per il nostro lavoro e divertenti perchè ricche di immagini e di colori.
    Grazie per la sua disponibilità.

    "Mi piace"

  8. è la prima volta che passo di qua, ora darò un’occhiata in giro. Non so ancora se “ruberò” qualcosa, ma intanto lascio un saluto e un ringraziamento per la generosità della condivisione

    ( ho evitato accuratamente i pronomi nell’indecisione tra ti e le 🙂 )

    "Mi piace"

  9. buona sera vorrei ringraziarLa grazie avevo bisogno delle parole della famiglia acqua arrivederla noemi merra prima h scuola media di primo grdo generale ettore Baldassarre

    "Mi piace"

  10. ….insegnante precaria da 10 anni….. non avendo una sede fissa ho conosciuto tantissimi bambini con cui ho dovuto sempre improvvisare e tutto questo suo meraviglioso materiale è stato un bene prezioso.
    Ancora grazie e le auguro un buon lavoro

    "Mi piace"

  11. carissima Rosa, è la prima volta che capito nel suo sito e mi ha già conquistata! grazie per le preziose ideee e l’entusiasmo con cui le mette a disposizione di tutti…i miei 23 “angioletti” la ringraziano! a presto, tornerò sicuramente altre volte. grazie, Cesi.

    "Mi piace"

  12. Gentilissima collega, tu e le altre persone che mettono in comune il proprio lavoro siate benedette! Io non sono capace, non so fare un blog, sono abbastanza tonta con le tecnologie (appena imparo qualcosa, ciò che ho imparato è già considerato dell’età della pietra!), ma so benissimo “saccheggiare”, per la gioia mia e soprattutto dei bambini! Un grazie di vero cuore, e buon lavoro!

    "Mi piace"

  13. Le immagini a supporto delle frasi favoriranno la memorizzazione delle parole, soprattutto quelle meno usuali.
    Sicuramente i bambini troveranno l’esecuzione il cruciverba divertente.
    La poesia poi potrà essere sfruttata anche per divertirsi a cercare nuove rime.
    Grazie maestra per il materiale messo a disposizione!

    "Mi piace"

  14. Mi sembra un lavoro completo per l’apprendimento della parola acqua e suoi derivati…attività di lettura, scrittura e associazione parole- immagini. ..grazie è tutto ciò che cercavo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...