Il digramma GN

Le schede che trovate nel sito sono coperte da copyright, le potete utilizzare solo a scopo didattico  personale,  sono vietati altri scopi.

Quando prelevate il materiale didattico, sarebbe per me , cosa gradita trovare un vostro commento, per avere la certezza che ciò che io preparo con amore per i miei alunni, può essere utile anche a voi.

Il materiale didattico creato con tanta passione è gratuito, e il modo migliore per RIPAGARLO  è quello di lasciare un COMMENTO. Anche i commenti  non costano  niente .

Schede didattiche molto utili per il riconoscimento del digramma GN e delle relative sillabe GNA GNE GNI GNO GNU

GNA GNE GNI GNO GNU

Lettura stampato grande GN

Lettura filastrocca – GN

castagna immagini x la classe

Verifica gn

17 pensieri riguardo “Il digramma GN

  1. gentilissima Maestra Rosa ho conosciuto oggi il suo sito mentre cercavo del materiale didattico per aiutare mia figlia Maddalena, studente di prima elementare (o meglio primaria ma elementare mi piace di più). ho stampato velocemente delle schede sulla gn che mi servivano perchè ora sono al lavoro e non ho molto tempo. Sicuramente inserirò questo link tra i preferiti perchè quel che ho visto mi è piaciuto e tornerò a visitarlo spesso.
    grazie mille
    Denise Vertua

    "Mi piace"

  2. carissima collega, ieri ho avuto modo di usufruire del suo materiale. Le faccio i miei complimenti, non solo per l’originalità del suo lavoro, ma soprattutto per il fatto che riesce a essere maestra dei suoi alunni e anche autrice delle sue idee e di conseguenza a scriverle e pubblicarle. Considerato che alla fine di una giornata ho sempre la sensazione di essere stata in lavatrice e faccio a fatica la spesa la lavatrice e la cena, mi chiedo dove si trovi l’energia per portare avanti con tanto amore e bravura tutto il resto.
    Io in passato avevo tante idee e forse le avrei tutt’ora ma la routinarietà delle giornate mi fagocita e alla fine è una lotta di sopravvivenza. La ringrazio per la sua professionalità e il suo amore per quello che fa.

    "Mi piace"

    1. Gentilissima Ilaria, intanto la ringrazio per tutte le belle parole che mi ha scritto, non le nego però che molte volte anch’io mi sento disfatta, però mettermi davanti al PC mi rilassa, è una cosa che mi piace tantissimo, quindi non diventa più una fatica…ma un divertimento, c’è a chi piace dipigere, a chi piace fare delle passeggiate, a me piace dare sfogo alla mia creatività in ogni ambito dove mi cimento. Il tempo lo trovo perchè ho ormai due figli grandi e uno sposo che mi aiuta molto non lo nego. Grazie e alla prossima navigazione.

      "Mi piace"

  3. Carissima maestra Rosa! Inizio con il congratularmi con lei non soltanto per l’ottimo materiale che riesce ad elaborare ma anche perchè condivide con altri il suo operato. Sono una sua collega e sono sempre alla ricerca di materiale di questo tipo. Dedicandomi poi a bambini con difficoltà esercizi così non ne bastano mai…..le auguro una buona domenica!

    "Mi piace"

  4. Carissima Rosa desideravo congratularmi con te per tutto il materiale che hai messo a disposizione per noi docenti e non…..sei grande!!!!!
    Tornerò a visitare il tuo sito tutte le volte che posso, grazie di cuore.
    Pina

    "Mi piace"

  5. Io sono la maestra Tiziana, la ringrazio tanto del materiale messo a disposizione e l’ho trovato davvero molto utile. Se non le dispiace tornerò a trovare il sito anche le prossime volte. Lei è davvero una guida, molto più utile di tanto materiale in commercio. Grazie infinite!!!

    "Mi piace"

  6. Grazie maestra Rosa per tutto il materiale, sono Silvana e ho stampato alcune schede x mio figlio Alessandro che ha delle difficoltà in grammatica.
    Buona serata

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...