Filastrocca sul digramma GN

E’ una filastrocca inventata da me con tante parole che contengono il digramma GN

Le schede che trovate nel sito sono coperte da copyrith, le potete utilizzare solo a scopo didattico  personale,  sono vietati altri scopi.

Sarebbe cosa gradita se prelevate il materiale didattico e gentilmente lasciate un commento per avere contezza sulla validità del materiale didattico. Grazie.

Filastrocca stramba digramma “GN”

19 pensieri riguardo “Filastrocca sul digramma GN

  1. Molto carina, anche la grafica della scheda. Peccato che nella fotocopia le foto non si vedano tanto bene. Ho due classi da 20 bimbi e le stampe costerebbero troppo.
    Grazie di tutto…ho scoperto il tuo sito per caso e capiterò spesso dalle tue parti.

    "Mi piace"

    1. Grazie, Carmen, ti voglio dare un suggerimento se per caso i colori della scheda non si vedono bene e li devi stampare in bianco e nero o fotocopiarli, ti basta ritoccarli con lo strumento per il disegno che si apre quando selezioni un’immagine e li puoi impostare con i colori attenuati, così si stampano o si fotocopiano sul grigio, oppure puoi provare ad impostare con il bianco e nero, o schiarili con l’icona dove c’è il sole.
      Se mi leggi e provi, dimmi se è stato utile il consiglio.

      "Mi piace"

  2. carissima maestra rosa sono strega21 e ho un blog per la mia classe prima.
    Navigando ho trovato il tuo , complimenti è stata una bella sorpresa.
    Ne approfitto per caso non hai una storiella carina per introdurre ca,co,cu…o altre difficoltà.
    Grazie per tutto il materiale che ci metti a disposizione!!!

    "Mi piace"

    1. Cara strega21, grazie per il commento che hai lasciato, ma potevi almeno lasciarmi il link del tuo blog, mi avrebbe fatto certamente piacere andare a visitarlo.
      Per quanto riguarda la presentazione dei suoni duri e dolci ho già pubblicato il materiale prodotto, se ho raccontato qualche storiella per presentarli, non me lo ricordo, ma se la trovo la pubblicherò. Passa ancora a trovarmi e lasciami il link se ti fa piacere, naturalmente.

      "Mi piace"

  3. non ho molta dimestichezza con il computer(direi proprio che sono intollerante!) … però mi piace visitare blog di colleghe in gamba come te!
    fortunati i bambini che ti incontrano !
    grazie per il materiale che metti a disposizione.

    "Mi piace"

  4. Ciao Rosa. Anch’io sono alle prese con 24 marmocchietti di prima e quindi ho approfittato volentieri delle tue schede. Se ti potessero essere utili le mie te le potrei anche inviare, ma io lavoro con Microsoft Publisher e so che non è molto utilizzato dalle colleghe che trovo iin rete. Fammi sapere se ti interessa qualcosa (anche x le altre classi). Se poi vuoi dare una sbirciatina al mio sito l’indirizzo te l’ho scritto. Ciao.
    Giuseppe

    "Mi piace"

    1. Certo che mi interessano le tue schede!! Ma le trovo nel sito? Microsoft Publisher lo uso molto ma per altre attività…io ho una classe terza…se hai qualcosa sulla grammatica e precisamente sulla coniugazione del verbo, mi farebbe piacere.

      "Mi piace"

  5. ciao, sono una maestra che si diverte a produrre materiale per gli alunni, dovrei decidermi anche io a metterlo a disposizione, intanto è bello confrontarsi con te.
    Maestra Laura

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...