Le schede che trovate nel sito sono coperte da copyrith, le potete utilizzare solo a scopo didattico personale, sono vietati altri scopi.
Quando prelevate il materiale didattico, sarebbe per me , cosa gradita trovare un vostro commento, per avere la certezza che ciò che io preparo con amore per i miei alunni, può essere utile anche a voi.
Il materiale didattico creato con tanta passione è gratuito, e il modo migliore per RIPAGARLO è quello di lasciare un COMMENTO. Anche i commenti non costano niente .
Queste filastrocche, sono utili per il riconoscimento delle consonanti doppie.
Cliccare sopra per scaricare
bellissimo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mariella, perchè hai lasciato una parola di commento, ma che mi ha gratificata tanto quando oggi ho aperto il blog.
Passa spesso a visitarmi e se hai bisogno di qualcosa in particolare che non è pubblicata e posso esserti utile fammi pure la richiesta e se sarà nelle mie competenze ti esaudirò.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sono delle bellissime filastrocche 🙂
Adesso esploro questo bellissimo sito in cerca di qualche altro aiuto per i miei bimbi. Buona giornata. Elena
"Mi piace""Mi piace"
e vaiii… 🙂 !!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, maestra Rosa, sei una risorsa infinita di creatività e generosità.
Angela
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille per il materiale che metti a disposizione, sei veramente di grande aiuto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Daniela, perchè hai lasciato il commento, sono contenta che le schede possono esserti di aiuto nella didattica, passa ancora a trovarmi.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, Rosa..ho letto le filastrocche delle doppie!
Sono molto carine… ciao un bacio, Teresa.
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta che ti è piaciuta, io ne ho inventatata una sul verbo per la classe II e prossimamente la pubblicherò. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Davvero simpatiche queste filastrocche,le farò imparare ai miei bambini.Grazie tante per i suggerimenti.
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo non ho avuto ancora il tempo di inserire tante altre filastrocche che ho preparato personalmente, ma sono contenta che queste già pubblicate ti sono state utili.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie veramente tanto!!
Ho una figlia che sta frequentando la prima elementare e a volte mi vengono dei dubbi e il tuo sito è molto utile.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Silvana, perchè hai prelevato le schede, lasciando il commento.
"Mi piace""Mi piace"
Belle queste filastrocche! Gli esercizi di rinforzo sulle doppie non bastano mai, le userò per alcuni dei miei bimbi che anche se sono in quarta …grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marilena, sono contenta che hai trovato utili le filastrocche, ho ancora tanto materiale da pubblicare…. passa ancora a visitarmi…..grazie per il commento.
"Mi piace""Mi piace"
Sono in una classe prima e mi sto scontrando con le doppie.Mi accorgo come molti bambini soprattutto quelli stranieri facciano fatica . Grazie per la vasta scelta…..
"Mi piace""Mi piace"
Ancher i bambini italiani a volte con le doppie fanno fatica.
Io, per fargli prendere coscienza dell’esatta pronuncia e soprattutto del modo corretto della scrittura delle parole con le doppie, li faccio soffermare quando hanno dei dubbi e pronunciare le parole prima con un suono debole (una consonante), poi con un suono forte (con la doppia consonante) e quasi sempre si rendono conto da soli il modo corretto di scrivere la parola.
Grazie per il commento Loredana.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il materiale che metti a disposizione.
Lisa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Lisa, sono contenta che ti è utile.
"Mi piace""Mi piace"
grazie tante per il materiale molto utile a quei genitori che vogliono con tutto il cuore seguire i propri figli…. Un abbraccio Paola di Parma mamma di Debora 6 anni.
"Mi piace""Mi piace"
Amo Parma ….perchè mio figlio ci lavora…grazie Paola per questo commento…tanti auguri per la piccola Debora
"Mi piace""Mi piace"
Maestra Rosa, volevo solo farti i complimenti per il blog, è davvero bellissimo ed aiuta tanto quelli che amano l’italiano e vogliono sempre imparare qualcosina in più. Auguri. Ti saluto, Manuela.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manuela, il tuo commento mi aiuta a non demordere e continuare a lavorare in un certo modo, continuando a pubblicare i miei elaborati per condividerli.
"Mi piace""Mi piace"
Molto simpatiche queste filastrocche. Le userò come esercizio per mio figlio Matteo che con le doppie non va ancora tanto d’accordo! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Buon lavoro con Matteo.
"Mi piace""Mi piace"
Ho scoperto per caso questo sito perchè
cercavo esercizi sulle doppie per far esercitare i miei alunni.<Mi è piaciuto molto e lo visiterò spesso. Grazie,
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a lei cara Rosa, e passi pure a visitarmi ancora.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, era proprio quello che cercavo
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta per te …Laura
"Mi piace""Mi piace"
Gent.le maestra Rosa,
hai materiale didattico sulla descrizione di persone in classe seconda? Grazie mille. Rosa come te!
"Mi piace""Mi piace"
Gentile collega Rosa, ecco il link di un articolo che ho pubblicato nella categoria “Percorsi didattici”, mi auguro che sia di tuo gradimento…fammi sapere se va bene. Buon lavoro.
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/04/20/percorso-didattico-sul-testo-descrittivo/
"Mi piace""Mi piace"
BUON GIORNO
OGGI HO AVUTO L’OCASIONE DI CONOSCERE
IL SUO SITO E LO TROVO MOLTO IMPORTANTE
E BELLO SOPPRATUTTO PER NOI STRANIERI
CHE CI AIUTA A RISOLVERE ALCUNI COMPITI
CON I NOSTRI FIGLI GRAZIE E BUONA GIORNATA.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Pedro, sono felice di eeeseri di aiutoa chi si trova in Italia ed ha necessità di imparare la nostra lingua. Auguri.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Maestra, grazie tante per le filastrocche ti volevo chiedere la mia Irene è in prima ma seconde te il fatto che mia moglie sia straniera(Russa) può incidere sulle doppie che la bimba sbaglia o è ancora troppo presto rispetto al programma…un bacio.Marco
"Mi piace""Mi piace"
Gentile , Marco…effettivamente la lingua in generale si chiama “lingua madre o materna” proprio perchè i figli cominciano ad apprenderla dalla propria mamma, in quanto è la persona che le sta più accanto….però pian piano nella vita del bambino, subentrano altre persone e la scuola, per cui gli orizzonti di apprendimento si allargano…quindi non temere (anche se l’esercitazione sulle doppie è importante ) piano piano imparerà ad usarle, poi ti consolo dicendoti, che anche alcuni bambini miei di classe terza ancora fanno errori con le doppie…eppure non hanno la mamma russa…quindi! Auguri per la tua bambina.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera,
volevo ringraziarla per l’idea di rendere il quanto più possibile “libera” la sua conoscenza! Credo che il suo blog resterà molto utile a un giovane “maestro” alle prime armi come me! Domani cercherò di farle sapere se le filastrocche avranno avuto successo! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie maestro, sono contenta di poter essere di aiuto a qualcuno, speriamo che le filastrocche piacciano ai bambini!!!
"Mi piace""Mi piace"
sono capitata per caso sul sito mentre cercavo qualcosa di interessante e tuttavia semplice da proporre ai miei alunni di prima per la giornata della memoria.Ho trovato tutto molto interessante e molto vicino al mio metodo di insegnamento.Tornerò ancora.Grazie e un caro saluto
Maria
"Mi piace""Mi piace"
ok Maria, grazie a te e passa ancora a visitarmi.
"Mi piace""Mi piace"
grazie infinite perchè metti a disposizione del materiale davvero utile….grazie infinite… silvia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Silvia …Buon lavoro!
"Mi piace""Mi piace"
Insegno alla scuola primaria solo da pochi anni e sono sempre alla ricerca di materiale e di spunti, idee, etc…Mi sono imbattuta in questo sito cercando materiale sulla punteggiatura ed ho trovato…un tesoro immenso!!!Complimenti e GRAZIE, GRAZIE, MILLE VOLTE GRAZIE per tutto il lavoro che ci regali con passione e disponibilità! Verrò a visitarti molto spesso e, ovviamente, farò passaparola con le colleghe.Ancora grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Elena, che dirti, un commento bellissimo, grazie….e buon lavoro a te e alle altre colleghe.
"Mi piace""Mi piace"
molto carino e d’aiuto questo sito!!!! sonouna mamma di due bimbi il primo frequenta la seconda è un vero problema con le doppie e la punteggiatura. La seconda frequenterà l’anno prossimo la prima ! cercavo infatti proprio un sito come questo che poteva essermi d’aiuto
"Mi piace""Mi piace"
AHHHHHHHH grazie!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Immacolata, le tue esclamazioni, negli altri commenti mi auguro che siano di gioia per il materiale didattico sulle DOPPIE che hai trovato…Buon lavoro a te e ai tuoi bambini.
"Mi piace""Mi piace"
ahhhhhhhh grazie!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il materiale che metti a disposizione! Molto interessante e utile.
Penso che attingerò spesso dalle tue pagine.
Ah… dimenticavo… buona Festa della Donna! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Buon lavoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per le filastrocche sulle doppie che prendo al volo per far capire le doppie, appunto, ai miei studenti brasiliani. Prometto di ripassare da qui con piu’ tempo per ringraziarti!!!
"Mi piace""Mi piace"
Hola Claudia…buon lavoro!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie, le filastrocche sulle doppie sono molto carine
"Mi piace""Mi piace"
E’ la prima volta che provo per mio figlio a fare questo esercizio, comunque la ringrazio.
"Mi piace""Mi piace"
Cara maestra Rosa
ho scaricato le filastrocche per le doppie, che spero mi aiuteranno con i bimbi che seguo ogni pomeriggio.
Trovo questo suo blog molto interessante e spero di potermene servire quanto più possibile.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
OK Alba, fai pure e buon lavoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono Lello, prof. di Italiano, nativo di Roma, dal 2002 in Brasile, con mia figlia Italiana, che adesso ha 10 anni, da 8 anni in Brasile.
Ho incontrato il sito per caso, durante una ricerca,
ok
molto bene,
la mia esperienza, puo’ essere cosi’ completata
dal Brasile Lello, Prof. anno 1946
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lello per il tuo commento, sono felice di poterti essere di aiuto per la didattica dell’insegnamento della letto scrittura della lingua italiana alla tua bambina. Scrivimi ancora e dimmi se le schede sono utili e se fa progressi. Auguri!!!
"Mi piace""Mi piace"
Carissima maestra Rosa grazie infinite per il materiale messo a disposizione, e per aver realizzato questo sito utilissimo, davvero un grande aiuto!!
I miei bambini hanno ancora difficoltà con l’uso di doppie e l’ortografia in generale. Se dovesse pubblicare schede o materiale didattico con esercizi le sarei davvero grata se riuscisse a notificarmelo.
Cordialissimi saluti
Lucia Altomare
"Mi piace""Mi piace"
Gentilissima Signora Lucia, ogni tanto passi a visitare il sito…Auguri a lei e ai suoi bambini:
"Mi piace""Mi piace"
Davvero grazie!!! Sto cercando di dare ripetizioni ad una bimba sudamericana e le sue schede mi stanno aiutando molto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buon lavoro Monica, sono contenta che il mio lavoro ti può essere utile.
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille x le bellissime filastrocche sulle doppie
cercavo delle schede didattiche per mia figlia che è in seconda elelmentare ed ho trovato il tuo (scusa x il tu) bellissimo sito che ho inserito tra i Preferiti. Betty
"Mi piace""Mi piace"
Buon lavoro Betty!!
"Mi piace""Mi piace"
Salve, ho trovato il suo sito molto interessante, le chiedevo qualche suggerimento per mio figlio che, nonostante l’ottimo profitto e la buona espressione verbale e scritta, ha molte difficoltà con le doppie che omette spesso e con gli accenti. Frequenta la quarta elementare. Abbiamo già guardato le sue filastrocche, molto carine!
La ringrazio e le auguro una buona serata
Alessandra
"Mi piace""Mi piace"
Ho già scritto dei suggerimenti nei commenti ad altri, veda se le possono essere utili. Buona serata anche a lei.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, le filastrocche sulle doppie sono molto carine e utili, hai bambini ( e al maestro) sono piaciute moltissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Non ti preoccupare e non ti mortificare…può capitare a tutti….buon lavoro
"Mi piace""Mi piace"
scusate (che figuraccia!!) per hai … errore di battitura per costruzione(copia e incolla) frase!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille!………..
"Mi piace""Mi piace"
Cara maestra Rosa,
grazie mille per le filastrocche che hai messo a disposizione..sto aiutando il figlio di una mia amica straniera ad imparare l’italiano e non sapevo davvero come affrontare l’argomento doppie, spero non ti dispiaccia se mi permetto di insegnargli le tue poesie..magari quando sarà più grandino gli insegnerò a consultare direttamente il tuo blog per approfondire!
🙂
grazie ancora, un saluto
Alessia
"Mi piace""Mi piace"
Se sono in rete…sono per tutti …il blog non è a pagamento…Buon lavoro|||
"Mi piace""Mi piace"
Cara maestra, ho trovato il sito per caso e già da questa sera detterò le sue divertenti filastrocche a mia figlia di 8 anni per farla praticare con le doppie!!!
Buon lavoro e grazie per la sua generosità di condividere il suo lavoro con il mondo!
francesca
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il suo commento… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per le schede, sono molto utili: finalmente mia sorella ha capito le doppie!
"Mi piace""Mi piace"
Sono felice per tua sorella!!! Buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Carinissime queste filastrocche sulle doppie, ne faro’ buon uso. Grazie anche per i consigli e le idee che gia’ mi hai fornito per formare i miei bambini di prima elementare.
Sulle guide e generalmente sui testi di prima non vi e’ nulla di tutto cio!
Dovresti pubblicare un libro!
Complimenti!
La maestra Elena
"Mi piace""Mi piace"
Sono una mamma e il suo sito è per noi veramente utile,lo usiamo come ripasso,la ringrazio davvero tanto!!! Mamma giada e jacopo.
"Mi piace""Mi piace"
Grazieeeeee!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Saranno utilissime per il bambino a cui do ripetizioni 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per l’aiuto che ci dai!! tornerò spesso a visitarti…
"Mi piace""Mi piace"
Le tue filastrocche sono bellissime:mio figlio fa molta fatica a riconoscere le doppie, ma con le tue filatrocche le impara e si diverte molto
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!!!! Spero che queste filastrocche possano aiutare la bimba che tengo il pomeriggio… visto che i suoi dettati e pensierini sono pieni di croci… non ne azzecca una!!!!!!!!!!! Grazie per aver messo il materiale a disposizione. Alla prossima.
"Mi piace""Mi piace"
molte grazie
"Mi piace""Mi piace"
stupendo aiuto, anzi ti chiedo la cortesia sempre se sia possibile, ho un bambino che fa la terza elementare e purtroppo in italiano è molto indietro (ma purtroppo come altri compagni di classe, non sopportano la maestra di italiano – infatti tutti si applicano in matermatica….. ma va bene, provo ad aiutarlo io) avrei bisogno di fargli tanto “dettato” specialmente con le parole dove ci sono le “doppie” e parole che iniziano con “f” e “v” li scambia, non so se tu mi puoi aiutare, oppure dirmi dei siti dove poter scaricare materiale. Grazie ancora tantissimo. Tiziana
"Mi piace""Mi piace"
Ecco un link con altre schede :
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/01/26/le-doppie/
per quanto riguarda il riconoscimento della F e della V , basta farlo esercitare con la manina davavti alla bocca e pronunciare le parole che hanno le due letterine, per la F sentirà il soffio di aria che esce dalla bocca , mentre per la V , questo non avviene…prova .
"Mi piace""Mi piace"
Maestra ROSA, non so come ringraziarti, hai esaudito il mio problema subito, grazie anche per il consiglio sulla F e sulla V. Volevo chiederti per ultima cosa, trovo dei testi semplici per potergli far fare il “dettato” così gli faccio un pò di allenamento tutti i giorni. Grazie ancora e buon lavoro Tiziana
"Mi piace""Mi piace"
Sono un’universitaria che fa la baby-sitter e la mia bambina ha problemi con le doppie, ho scaricato queste filastrocche e trovo che siano un modo divertente per cercare di migliorare. Oggi le proverò con lei. Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
ti ringrazio tanto, ho appena scaricato le filastrocche e stasera le leggerò con il mio bambino, che ormai è spaventato dai continui brutti voti in italiano. Spero di riusciread aiutarlo. Ti terrò aggiornata. Ginevra
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace per il tuo bambino…che peccato!!! Leggiti questo articolo sui voti…io vorrei proprio non metterli speriamo che diventerà legge per la scuola Primaria.
http://marconi.forumattivo.com/t190-daniel-pennac-e-i-voti
http://www.wuz.it/articolo-libri/2656/intervista-pennac-salis-diario-scuola.html
P.S. TU AIUTALO CON AMORE NON LO SGRIDARE…VEDRAI CHE IMPARERA’…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questi materiali.
"Mi piace""Mi piace"
grazie,grazie, grazie, Kevin (mia peste) in 3° elementare, ha un sacco di problemi con le doppie, quindi se hai altro materiale, eventualmente testi un pò più da grandi, anche solo frasi, mi fai un grosso piacere, così gli faccio fare pratica durante il week end. Grazie ancora, sei SUPER UTILE. Tiziana
"Mi piace""Mi piace"
sono un’assistente comunale sempre alla ricerca di materiale di rinforzo per bambini disabili grzie dell’aiuto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille maestra Rosa per tutto il tuo utilissimo materiale, ben preparato e curato.
Valentina
"Mi piace""Mi piace"
mio figlio di quarta proprio nn riesce kn le doppie spero kn questo materiale di riuscirci vi farò sapere
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Spero che queste filastrocche possano essere d’aiuto a mia figlia (seconda elementare) che proprio non riesce a “sentirle”. Il suo problema è tale che non solo non le “sente” ma neanche le “vede”! Quando deve semplicemente ricopiare delle parole con le doppie le sbaglia tutte ugualmente. Speriamo sia una fase.
Può dipendere dal fatto che al di fuori delle letture assegnate dalla maestra lei non ami leggere nient’altro (anche perche’ ancora non ha una lettura veloce e scorrevole…. fino a poco tempo fa ancora confondeva le b con le d e le p con le d visto che è mancina). Non é che anche questo problema con le doppie può essere legato al mancinismo? Lo so, faccio troppe domande. Il fatto è che seguo molto mia figlia nei compiti del pomeriggio e a volte è veramente stressante…..
"Mi piace""Mi piace"
Ritengo che il mancinismo, non ha niente a che fare con “le doppie”, sono infatti io stessa, una mancina corretta…quindi le lascio immaginare, a quanti e quali condizionamenti ho dovuto sopportare.Certamente la lettura è importante per evitare gli errori. Forse per quanto riguarda “lo stress da compiti del pomeriggio” deve saperlo gestire, lasciare la bambina a lavorare da sola, prima e poi aiutarla, magari giocare con lei un po’ prima di fare i compiti, farle scegliere quale vuole fare per prima…e non essere troppo esigente…altrimente la scuola non le piacerà. Quando riesce a fare qualcosa da sola elogiarla sempre e incoraggiarla e farle capire che lei è capace. Spero di esserle stata utile.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie infinite…. in effetti sono sempre pronta a rimproverarla quando sbaglia e difficilmente la elogio quando fa bene. Io cerco di non pretendere da lei troppo ma il mio parametro di valutazione sono le altre mamme e le sue compagne e, le assicuro, c’è una “competizione” fra quese bambine a chi è la più brava, a chi oltre alla scuola fa più corsi di danza e nuoto che a volte mi spaventa perchè vedo mia figlia come un’aliena tra le altre bimbe…. ma infondo la preferisco così. Al mare la scorsa estate giocava con paletta e secchiello con le sorelline minori delle sue compagne di scuola mentre queste ultime erano stese sui lettini a sentire la musica dei loro i-pod…. a 6 anni e mezzo! Non so se sono troppo precoci loro o troppo bimba la mia…..bimba. Buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
La sua bimba è sicuramente…la bimba più “giusta” e l’età mentale corrisponde all’età cronologica…ha solo sette anni…ma quale esperienza può avere…ne ha di tempo per crescere ed imparare…chi va piano, va sano e va lontano,e poi, non si faccia confondere da tutte quelle mamme che sono prese dalla frenesia, di far fare mille cose ai figli…la cosa principale per un bambino è giocare, giocare e giocare…questa è l’attività di un bambino…meglio la paletta, il secchiello di sua figlia che l’i-pood delle sue compagne. Tanti auguri Maria Laura, ami la sua bambina e la coccoli, il tempo passato con i propri figli è il tempo più bello della vita, le parlo come genitore…raccoglierà i frutti quando i figli saranno grandi, glielo posso assicurare io, per esperienza personale, io ho due maschi uno di trenta e l’altro di ventidue anni e sono meravigliosi. L’amore che noi gli diamo, è questa è la cosa che li farà crescere meglio di qualsiasi corso di danza, nuoto o quant’altro, e lei si senta “orgogliosa” del fatto che ha scelto di non lavorare, e quando qualche mamma insinua qualcosa per farla dispiacere, risponda con il sorriso sulle labbra “non tutti possono scegliere di non lavorare”
"Mi piace""Mi piace"
Ti lascio volentieri un ringraziamento per le filastrocche, che spero aiutino il mio Tommy a “digerire” le doppie che proprio non vogliono rimanergli in testa!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questo aiuto, io e Martina proveremo subito e… Speriamo in bene!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per l’apporto ai genitori in crisi
internet così è utile
"Mi piace""Mi piace"
SPERO CON TUTTO IL CUORE DI RIUSCIRE GRAZIE ALLE SUE FILASTROCCHE AD AIUTARE MIA FIGLIA SARA CHE NON SA PROPRIO COSA SONO LE DOPPIE ,ADDIRITURA NEANCHE LE LEGGE SE LE INCONTRA. ELISA
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,grazie per le filastrocche con le doppie. spero che i miei “nanetti” si divertano ! Buon lavoro.Paola
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, sono una ragazza di 17 anni e mi sto cimentando nel dare ripetizione ad una ragazzina che ha un pò di difficoltà con le doppie, spero davvero le tue filastrocche mi possano aiutare! Complimenti e grazie per la disponibilità!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie infinite…spero di riuscire con l’aiuto di queste schede ad aiutare mia figlia che ha qualche difficoltà!
"Mi piace""Mi piace"
molto belle
"Mi piace""Mi piace"
grazie per il materiale per le doppie!!! devo seguire un ragazzino di prima superiore che ha ancora questo tipo di problema e non sapevo dove sbattere la testa!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie !!Sono una mamma di una bimba in seconda che ha difficolta’ con le doppie!! Oggi provo con queste belle filastrocche!!qualche altro consiglio…?? grazie ancora
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo sito è il più completo e simpatico che ho trovato.Sei entrata a buon diritto tra i miei “PREFERITI”
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Rosa! Mi piace molto lavorare con canzoncine e filastrocche: i bambini si divertono e fissano meglio i concetti. Materiale davvero utilissimo!
Buon lavoro
"Mi piace""Mi piace"
Oggi mio figlio è arrivato a casa con le prime doppie da leggere……non ne ha beccata una! Domani chissá cosa combina! le poesie/filastrocche non le ho mai amate….speriamo che per lui sia diverso. Nei prossimi giorni provo! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
grazie per i materiali, soprattutto le filastrocche… I miei bimbi ne vorrebbero una al giorno!!!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie di cuore il suo materiale mi sara ‘ utilissimo maestra tiziana
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
La ringrazio per l’opportunità di approfondire che offre ai nostri bambini.
Il suo materiale può essere uno strumento utile a tanti.
Tornerò a visitare il sito.
"Mi piace""Mi piace"
grazie per l’impegno e l’amore che si legge nei lavori.
è bello vedere che c’è ancora qualcuno a cui preme il futuro dei nostri bambini!
una mamma un po’ delusa dal sistema scolastico.
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo lavoro
"Mi piace""Mi piace"
Molto belle le filastrocche, mia figlia si diverte ad imparare. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!! Sei un pozzo di idee….
Luigina
"Mi piace""Mi piace"
Quanto amore in questo sito…che meravigliosa maestra! 🙂 sono una mamma di 2 bambini, la più grande fa la seconda elementare, ama la poesia e le filastrocche…le piace scrivere, che esercizi mi consigli? Il piccolino fa la prima, è pigro, non scrive molto bene, la sua grafia è ancora acerba, che esercizi possono invogliarli? Un abbraccio con stima. Sonia
"Mi piace""Mi piace"
Ecco cosa può fare per il tuo bambino, è il sito di una collega:
http://www.lannaronca.it/schede%20classe%20prima%20p.htm
http://www.lannaronca.it/schede%20classe%20prima%20p.htm#Schede%20di%20grafia
poi per la bambina, ma anche per il bambino puoi andare nel mio sito a questi link:
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/04/23/schede-didattiche-riassuntive-classe-prima/
https://maestrarosasergi.wordpress.com/category/classe-prima/page/10/
"Mi piace""Mi piace"
Salve maestra rosa io ho una bimba che nn sente le doppie è in 5 mi potrebbe mandare del materiale testi per esercitarla ? Qualche dettato grazie in anticipo
"Mi piace""Mi piace"
ecco un altro link:
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/01/26/le-doppie/
e un altro ancora…
https://www.google.it/search?q=le+dpooie+maestra+rosa+sergi&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&gws_rd=cr&ei=DWdRUpfLKaGO4ASQ5IHgDQ
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per aver pubblicato questo materiale che ho trovato molto utile per aiutare a colmare delle lacune sulle h e sulle doppie!!!
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco a far capire a mia nipote quando servono le doppie e quando no. Mi aiuti??? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuta molto quella del supermercato! Alcune sembrano quasi degli scioglilingua, mi ricordano il libro di filastrocche de “I quindici”, i quindici per bambini più piccoli, avevano un ritmo simile.
Il mio fratellino ora si sta esercitando con questo:
https://play.google.com/store/apps/details?id=air.doppie&hl=en
e sto cercando ora altre app o programmi, ne conoscete altri?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Siamo impelagati con le doppie! Gregorio proprio non le sente ( si possono anche salcare su ipad….ottimo per le vacanze!)
"Mi piace""Mi piace"
ma che simpatiche queste filastrocche con le doppie!
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti! Per fortuna ci sono persone come Lei che pensano anche a noi mamme che purtroppo non abbiamo la competenza per insegnare le cose in modo adeguato, informandoci invece riusciamo ad essere un po’ più di aiuto! Grazie. Marcella
"Mi piace""Mi piace"
Sono brasiliana e ho una grandissima difficoltà con le doppie… 😦
Sto sempre cercando un modo di impararle!
Le filastrocche sono un modo divertente per memorizzare. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
BELLISSIME FILASTROCCHE!!
LE USERO’ SENZ’ALTRO CON I MIEI ALUNNI!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara collega, la tua generosità è preziosa oltre che rara!
"Mi piace""Mi piace"
Sono filastrocche bellissime. È proprio evidente che c’è cuore e grande passione per il suo lavoro. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
grazie maestra rosa.
"Mi piace""Mi piace"
Salve sono una mamma di una bimba di 7anni ,di seconda che non sente le doppie,io da mamma cerco di aiutarla con dettati e facendole rileggere la parola sbagliata ma non c’è verso .La maestra mi ha indirizzata da logopedista perché dice che è grave ma il centro e al collasso siamo alla fine dell’anno e e nessun risultato…cosa mi consiglia da insegnante? Trovo le filastrocche davvero belle.
"Mi piace""Mi piace"
Che sia grave…non ci credo, sbagliare le doppie in seconda non è la fine del mondo, io suggerisco di far ripetere oralmente (pronunciare) alla bambina le varie paroline con una letterina e poi con due così potrà sentire il suono corretto.
Esempio: gato – gatto cavalo-cavallo
vedrà che se è una bimba nella norma pian pianino comprenderà …i tempi di apprendimento, sono diversi per ogni alunno. Auguri
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per il prezioso materiale messo a disposizione!
Ho in quarta una bimba straniera in seria difficoltà, ma sono sicuro che anche grazie a queste divertenti filastrocche se la caverà.
Fabio
"Mi piace""Mi piace"
Ma che belle! Grazie!! Le utilizzerò sicuramente per la mia classe. Il punto debole dei “miei” bambini è proprio quello delle doppie😏 vado a sbirciare il tuo sito. Grazie per aver messo a disposizione il tuo lavoro😎
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie maestra, mi è stata molto d’aiuto, sono un ragazzo che studia per diventare insegnante e sto aiutando un bambino di origini moldave con le doppie.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te.
"Mi piace""Mi piace"
Proverò a proporle a mia figlia che fatica con le doppie e spero di ottenere un buon risultato. Grazie di condvidere la sua esperienza.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per il bel blog, molto ricco di materiali e di spunti!
Sto cercando di contattarla in vari modi, perché sto lavorando, per la casa editrici Erickson, alla pubblicazione di un volume rivolto alla scuola dell’infanzia e le autrici avrebbero piacere di inserire un’attività basata su una filastrocca da lei pubblicata.
Volevo quindi chiederle l’autorizzazione e come segnalare la fonte.
Potrebbe contattarmi all’indirizzo e-mail?
Grazie mille per la disponibilità e per tutto questo lavoro di condivisione!
"Mi piace""Mi piace"