Le schede che trovate nel sito sono coperte da copyright, le potete utilizzare solo a scopo didattico personale, sono vietati altri scopi.
Quando prelevate il materiale didattico, sarebbe per me , cosa gradita trovare un vostro commento, per avere la certezza che ciò che io preparo con amore per i miei alunni, può essere utile anche a voi.
Il materiale didattico creato con tanta passione è gratuito, e il modo migliore per RIPAGARLO è quello di lasciare un COMMENTO. Anche i commenti non costano niente .
Scheda didattica di grammatica sulla “é” verbo essere e sulla “e” congiunzione.
Cliccare sopra per scaricare
Sei sempre al centro delle mie lezioni, complimenti vivissimi x le schede, mi sono di grande aiuto!!!
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Angelo, perchè hai lasciato il commento….sono veramente contenta di esserti di aiuto…..Buon lavoro
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima! Proprio quello che cerco. Ottimo lavoro. Io non sò come lo si possa insegnare: ormai sono passati troppi lustri da quando avevo l’età di mio figlio!
"Mi piace""Mi piace"
Vieni spesso a visitare il mio blog….troverai sempre qualcosa di interessante…..se non trovi quello che cerchi scrivimi, vedrò se posso fare qualcosa.
"Mi piace""Mi piace"
sono la mamma di una bambina che frequenta la seconda elementare vorrei avere in modo chiaro e semplice delle spighiegazione riguardo ad e verbo ed e congiuzione . Ho trovato questo sito ma non riesco ad entrare, cliccare soprA per scaricare ma sopra dove?
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Mariateresa, devi cliccare sulle parole scritte di colore marrone, quelle che quando passi con il cursore, spunta sopra la manina.
ti metto altri link se vuoi far esercitare tua figlia…buon lavoro
Metti l’accento sulla “é” verbo essere X2 alunni
Completa con il verbo essere
VERBO ESSERE E VERBO AVERE
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2010/01/20/verbo-essere-e-verbo-avere-trucchi-per-non-sbagliare/
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/08/20/schede-didattiche-di-grammatica-classe-seconda/
"Mi piace""Mi piace"
veramente ben fatti.
complimenti
Lucia costabile
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per il blog!l’ho appena scoperto.Buon lavoro maestra Rosa Sergi.
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te!!!
"Mi piace""Mi piace"
Le tue schede mi sono spesso d’aiuto nelle mie attività didattiche quando le guide o altro… non mi offrono modelli chiari, ma anche accattivanti da poter porgere agli alunni.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il commento Lia.
"Mi piace""Mi piace"
Ho appena scoperto il tuo blog ed ho gradito molto le schede perchè sono di facile comprensione e sono adatte alle mie alunne.
"Mi piace""Mi piace"
😉 ok!
"Mi piace""Mi piace"
ciao, io faccio dopo scuola ho scaricato questa scheda per aiutare una bimba di prima elementare a cogliere la differenza tra “e” congiunzione ed “è” verbo. purtroppo sono già passati a scrivere le frasi ed ho notato che va un pò a indovinare: l’accento si mette o no? spero di riuscire a farglielo capire. per il momento grazie
"Mi piace""Mi piace"
Pian pianino lo capirà…dalle i concetti …ma anche il tempo! 😉
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille per gli esercizi. Da una mamma che cerca di far piacere la scuola alla figlia. Cari saluti maestra Rosa e un abbraccio. SONIA
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per il materiale! Sono anch’io insegnante e avevo bisogno di una scheda pronta di italiano…e l’ho trovata! Non conoscevo ancora il tuo sito: ora lo terrò presente!
Buon lavoro!
"Mi piace""Mi piace"
Positivo
"Mi piace""Mi piace"
????
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per gli aiuti che mi dai da ormai tanto tempo, ma che solo ora lascio un mio commento!!!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per tutto il lavoro che fai e che partecipi a tutti. Sono insegnante pure io e ti assicuro che le tue schede sono un aiuto prezioso
"Mi piace""Mi piace"
Salve, sono un web designer, ho apprezzato molto le schede che ha scritto e devo dire che sono state veramente molto utili alla mia cuginetta che frequenta la 3° elementare. Se posso dare un consiglio dovrebbe togliere il maiuscolo dalle parole messe in evidenza sopra perché in lingua informatica equivale a gridare.
Spero che questo mio consiglio posto in maniera pacata non venga interpretato male.
Cordiali saluti
G. A.
"Mi piace""Mi piace"
La ringrazio, pensi che ho un figlio ingegnere informatico e uno grafico pubblicitario, e me lo hanno già detto, ma sa perchè lo faccio, perchè man mano che si invecchia… le lettere al computer si vedono sempre meno… e quando io faccio una ricerca mi cade l’occhio su quelli scritti maiuscolo e in grassetto.
Comunque la ringrazio ancora… e passi ancora a trovarmi…anche se sono indisciplinata.
"Mi piace""Mi piace"
La ringrazio per questo magnifico sito che ho scoperto da poco con piacere, lo consiglierò anche ad altre mamme.
Cordiali saluti
S.S.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per l’aiuto!! mio figlio soffre di una leggera dislessia e pertanto necessita di aiuto a casa..
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il supporto, non immaginavo di dover reperire materiale simile per una ragazza di primo anno di scuola superiore 😦
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille. Sono ormai quasi al termine della mia carriera di insegnante nella Scuola Primaria , ho tanto materiale accumulato negli anni ma sono sempre alla ricerca di apprendere strategie ed idee nuove. Non c’è mai fine al sapere . Penso sia molto importante avere una “open mind ” , aprirsi agli altri, non fossilizzarsi nascondendo gelosamente le proprie strategie di lavoro al fine di essere giudicati ” bravi ” . Tenere aperta la comunicazione tra docenti, scambiarsi idee , opinioni e materiale interattivo facilita il nostro compito e aiuta a mantenerci in contatto con le nuove generazioni.
Ancora un grosso grazie .
Silvia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per aver condiviso il suo lavoro, le schede mi sono di aiuto per fare esercizio con la mia bambian di terza elementare.
Linda
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Linda, buon lavoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per le schede a disposizione
"Mi piace""Mi piace"
GRAZIE, GRAZIE, nonostante le mille guide/eserciziari fa sempre comodo trovare qualcosa di nuovo ma soprattutto di ben costruito.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie collega. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
quando sei stanco e trovi pronto quello che dovresti confezionare tu, nn puoi che esprimere gratitudine per chi mette a fattr comuneil suo lavoro 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Maestra, posso utlizzare questa sua scheda sulla “è” verbo per pubblicarla con link qui al suo sito, sul mio blog, per far esercitare mio figlio e tutti gli altri bambini che vorranno farlo ? Grazie, aspetto una sua autorizzazione.
"Mi piace""Mi piace"
Ok, è autorizzata a linkare tutte le schede che vuole e che naturalmente conducono al mio blog. Grazie a lei.
"Mi piace""Mi piace"
Non sto riuscendo ad aprire le schede dal telefono come si fa ?grazie
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna vedere che tipo di telefono possiede ecc. ecc.
"Mi piace""Mi piace"
é una scheda molto utile, la utilizzerò. Io ho però aggiunto una informazione. Accanto ad ogni frase ho chiesto di scrivere ai bambini se spiega o lega, semplicemente per evitare di andare ad intuito e di farci su il ragionamento ogni volta. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti molto efficiente semplice e molto chiaro complimenti x il lavoro grazie
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima scheda! La utilizzerò per i miei alunni di seconda che, nonostante siano alle superiori, ancora mi sbagliano queste cose nei compiti in classe! Grazie mille e complimenti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il materiale che metti a disposizione! Io lo userò per i miei adulti!
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
Sto iniziando a dare ripetizioni di italiano a una ragazzina che ha qualche difficoltà con congiunzioni e verbi. Mi servirò anche io delle sue schede. Ringrazio per il materiale messo a disposizione, mi sará molto utile.
Arianna
"Mi piace""Mi piace"
Grazie maestra Sergi per il material che metta a disposizione. Noi ci siamo trasferiti all’estero otto anni fa e io sono sempre alla ricerca di materiale che mi aiuti ad insegnare l’italiano a mia figlia che frequenta la scuola inglese e quindi fa fatica a leggere e scrivere l’italiano correttamente. Oggi ho scaricato gli esercizi per distinguere la conginzione e e il verbo e’. Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a lei per il commento.
"Mi piace""Mi piace"
Sono molto interessato
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Spero di riuscire così a fare capire a mia figlia la differenza…in questa situazione di lezioni a distanza e spiegazioni a video è difficile per una bimba di prima elementare mantenere attenzione e capire i concetti ! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a lei
"Mi piace""Mi piace"
Grazie vedi cuore per queste schede UTILISSIME!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona