POESIA : Campane di Pasqua

Campane di Pasqua, festose,

che a gloria quest’oggi cantate,

o voci vicine e lontane

che Cristo risorto annunciate,

ci dite con voci serene:

_ Fratelli vogliatevi bene!

Tendete la mano al fratello,

aprite le braccia al perdono;

nel giorno del Cristo risorto

ognuno risorga più buono! _

E sopra la terra fiorita,

cantate, o campane sonore,

ch’è bella, ch’è buona la vita,

se schiude le porte all’amore.

C. Gasparini

19 pensieri riguardo “POESIA : Campane di Pasqua

    1. Non so quanti anni hai, ma se vuoi fare con delle correzioni bada a non fare tu degli errori!!!
      fantasticha con l’acca
      pero 2 volte senza l’accento
      l ha senza apostrofo
      In 4 righe è una bella percentuale!

      Piace a 1 persona

  1. Gentilissima,
    ho trovato su un vecchio libro di scuola, il medesimo testo di “Campane di Pasqua” firmato però da Dina Rebucci, mentre noto che viene riportato C. Gasparini come autore. Ha qualche informazione in più sulla paternità della poesia appena citata?
    Semplice curiosità, complimenti per il sito che spesso visito.
    Arturo Goffredo

    "Mi piace"

    1. Anch’io ho trovato la poesia su un vecchio libro, oggi di queste poesie non se ne trovano più, l’autore che mi riportava era questo, altro non so dirti.

      "Mi piace"

  2. Pensi che io ho addirittura un terzo autore! Mia figlia l’ha studiata a scuola, proprio per questa Pasqua, ma l’autore pare che sia un certo Ghignotti! Il mistero si infittisce! Colgo l’occasione per augurarle buona Pasqua!
    Mela Quitadamo

    Piace a 1 persona

      1. Ce l’ha da studiare per domani mio figlio ma l’autore è N. Ghirotti!!!! Bhoooo, ma di chi sarà mai questa poesia, realmente?

        "Mi piace"

  3. Ma questa poesia non è dell’autore citato, bensì di Gianni Rodari….si potrebbe sapere come mai è stato citato un autore diverso? Anche se a quanto pare la paternità di questi versi è stata attribuita a diversi poeti…

    "Mi piace"

    1. A quanto pare sta diventando interessante capire chi è l’autore di questa poesia. Approfondirò e cercherò con attenzione… l’autore e vi farò sapere. Ora per non usurpare il vero autore, cancello il nome con la promessa di registrare al più presto il vero autore. In attesa anche di vostre segnalazioni,
      cordialmente arturo goffredo

      "Mi piace"

  4. Gentilissima mi può dire com’è la rima di questa poesia. Mi sembra che nell’ultima strofa sia alternata ma nelle altre a volte non c’è proprio come si spiega tecnicamente una poesia così?
    La ringrazio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...