Le schede che trovate nel sito sono coperte da copyright, le potete utilizzare solo a scopo didattico personale, sono vietati altri scopi.
Quando prelevate il materiale didattico, sarebbe per me , cosa gradita trovare un vostro commento, per avere la certezza che ciò che io preparo con amore per i miei alunni, può essere utile anche a voi.
Il materiale didattico creato con tanta passione è gratuito, e il modo migliore per RIPAGARLO è quello di lasciare un COMMENTO. Anche i commenti non costano niente .
Queste schede sono utili per il consolidamento sulla letto-scrittura delle sillabe
CLICCARE SOPRA PER APRIRE IL FILE
Griglia lettere e sillabe X 6 alunni
Lo schema delle sillabe puo essere utile sia da mettere sul quaderno del bambino, sia da appendere in classe sotto le lettere.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie….effettivamente anchio l’ho utilizzato con lo stesso scopo.
"Mi piace""Mi piace"
davvero tanto materiale, gradevole e sempilce per i bambini di prima. Per ora ne ho fatto una piccola selezione che mi servirà strada facendo. E poi ti ho messo “nei Preferiti” sicchè… Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Anna…e buon lavoro!
"Mi piace""Mi piace"
Sono una “vecchia” maestra che ama il lavoro che svolge. Creo molto materiale da sola, però non ti nascondo che trovarne già pronto all’uso di così utile, solleva e aiuta.
Lo userò sia con la classe sia con alcuni bimbi “speciali”. Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie “vecchia” maestra, anche se io sono convinta che le maestre non invecchiano mai….buon lavoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rosa
complimenti per il sito, ho prelevato le griglie delle sillabe da somministrare ai miei alunni, grazie per l’idea!!!
Saluti
carmina
"Mi piace""Mi piace"
Le ho preparate qualche anno fa per i miei alunni…
"Mi piace""Mi piace"
ho prelevato una scheda relativa alle sillabe per le prime. La ringrazio. La utilizzerò nel tentativo di studiare alcune parti di taluni testi dei canti popolari della tradizione orale. sono un modestissimo corista curioso di capirci qualcosa in questa complessa letteratura. cordiali saluti.
"Mi piace""Mi piace"
buono lavoro signor Giancarlo…
"Mi piace""Mi piace"
Salve,
sono nonna di un nipotino di 6 anni. Il nostro Tiago è disprassico e il prossimo settembre andrà in prima. Gli esperti che lo seguono ci hanno consigliato di farlo lavorare, anche a casa, per prepararlo ad affrontare questa sfida. Per adesso siamo sulle sillabe. Mi sembra che in questo sito ci sia materiale anche per noi.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Penso proprio di si, nonna Sandra. Buon lavoro e tanti auguri!!!
"Mi piace""Mi piace"
salve signora maestra,
sono una studentessa di scienze della formazione primaria di Firenze..navigavo sul web sino a quando non mi sono imbattuta nel suo sito:stavo facendo una serie di ricerche per un laboratorio universitario incentrato sull’avviamento alla scrittura e alla lettura per i bambini di scuola primaria e finalmente ho trovato quello che cercavo!!! Spero di continuare a usufruire del Suo sito per imparare anch’io ad utilizzare in maniera critica e riflessiva il materiale didattico.. Grazie, a presto!!
"Mi piace""Mi piace"
Maestra Rosa
sei semplicemente ed unicamente fantastica !!! Ti ringrazio di cuore per il materiale che metti a disposizione per tutte noi che ogni giorno dobbiamo inventarcene una per catturare l’attenzione dei nostri “monelli”. Ti visito continuamente e se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti. Grazie un abbraccio Cristina
"Mi piace""Mi piace"
GRAZIE MARIA CRISTINA!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie maestra Rosa per queste schede sulle sillabe.
Sono un’insegnante di italiano a stranieri.
Fra i miei studenti ho molti adulti analfabeti, ai quali insegno la lettura e la scrittura oltre che la lingua italiana.
Userò queste schede con loro!
"Mi piace""Mi piace"
Buon lavoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie maestrarosa,mi è stato molto utile ho una nipotina e dovevo aiutarla per i compiti ma non ricordavo le sillabe.
Mi ha evitato una figuraccia grazie ancora
"Mi piace""Mi piace"
Sono una mamma che ha una bimba di otto anni che va in seconda elementare…mi stavo arenando con le sillabe…questo sito é prezioso e utilissimo!!!!!!!Grazie di cuore
"Mi piace""Mi piace"
Ringrazio, sono un volontario e conto di utilizzare il materiale, per un corso di Italiano per rifugiati. I miei allievi incontrano serie difficoltà con l’alfabeto europeo (vengono dal Parsi, dall’Amarek, alcuni sono analfabeti ….)
"Mi piace""Mi piace"
Sono lusingata, che le mie schede possano essere utili in questa situazioni…ritengo che veramente vale la pena condividere il proprio lavoro. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, sono Pierluigi. Sono il fratello di un’insegnante di Scuola Primaria: La ringraziamo per aver potuto scaricare delle schede sulle sillabe. Sicuramente, saranno molto utili. Grazie.
Pierluigi e Cecilia.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera, insegno italiano a bambini residenti in Giappone. I miei allievi hanno difficoltà con le sillabe e i suoni della lingua italiana. La ringrazio per i materiali sulle sillabe.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, sono la mamma di una bimba che da quest’anno è in prima e siccome gli insegnati mi hanno detto di farla allenare ho preso alcune cose grazie saluti Alice.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille del lavoro svolto. Mi ha risparmiato un sacco di tempo…sono un educatore che lavora tra le altre cose con disabili e le sue schede mi sono state di grande aiuto per il rafforzamento ed il mantenimento delle competenze.
Grazie maestra!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Salve,
uso alcune delle sue schede a complemento di alcuni testi di prima elementare che ho acquistato per provare ad insegnare alla mia bimba alcune cose prima che inizi la scuola. Non avendo alcuna esperienza come insegnante le ho trovate molto utili 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Molte grazie da una mamma e dal suo bambino! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie infinite. Ho iniziato ad usare queste schede con i miei figli e devo dire che continuerò sicuramente per tutto l’anno, credo che la cosa migliore per apprendere sia fare tanto esercizio ma divertendosi e questo io riesco a fare con i piccoli. Grazie ancora, Maria Cinzia
"Mi piace""Mi piace"
salve maestra, come mai nelle letture delle sillabe in prima usi la “ha” verbo senza h?
"Mi piace""Mi piace"
In quanto con il mio metodo non uso mai una letterina che non ho ancora presentato e quindi a loro sconosciuta…
"Mi piace""Mi piace"
grazie perche sono alle prime armi……
"Mi piace""Mi piace"
buongiorno
sono una neo pensionata che vorrebbe rendersi utile, insegnando i rudimenti di italiano a stranieri
. Il materiale è bellissimo.
Peccato che non riesco a scaricare le schede ( sono una maga del pc !!).
Grazie comunque
Versilia
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace
"Mi piace""Mi piace"