Queste schede didattiche le ho realizzate per i miei alunni e sono relative all’ambito antropologico, le pubblico in quanto anche se potete trovare i disegni nel web, non lI troverete già prontI ed assemblatI come queste, soprattutto per una questione di ecologia e quindi un risparmio di carta, ho realizzato in un foglio più disegni, per più alunni. Spero che vi potranno essere utili; se così sarà lasciate un commento, grazie.
E’ il primo anno che insegno italiano,storia in una prima….per caso cercando una canzone delle vocali ho trovato questo meraviglioso sito….grazie i tutto e complimenti…. ANTO
BUONGIORNO PINA ,OPS \ IO MI CHIAMO FARAH DIHAZI SONO NATA QUI MA I MIEI GENITORI SONO NATI IN MAROCCO,FREQUENTO LA CLASSE 3à IL NOME DELLLA MIA SCUOLA e giovanni pascoli , ma lo sai che sei propio bravissima a disegnare sei un’ artista percaso
Il tuo sito è fantastico, ordinato, preciso.peccato solo che il mio pc sia lento e quindi per aprire i file ci metto tanto.
Sono un’insegnante di classe seconda ambito linguistico;sono alle mie prime armi e sento proprio il bisogno di confrontarmi con altre colleghe.
Ti ringrazio di questa opportunità, molte altre non sono proprio così.
saluti e a presto.
Grazie! Grazie! Grazie, per il grande aiuto che mi stai dando con il tuo materiale.
Anch’io come te vengo da una lunghissima esperienza con il sostegno e quest’anno sono stata assegnata ad una classe prima. Per caso sono approdata sul tuo blog e non puoi immaginarti quanto mi sia stato utile. Peccato non averlo scoperto all’inizio dell’anno scolastico, perchè anch’io utilizzo la stessa metodologia per la letto-scrittura e ho fatto una fatica enorme a reperire il materiale per le attività! Ancora grazie per l’aiuto e complimenti per il tuo FANTASTICO sito!!!
grazie maestra rosa per l’aiuto che dai con il tuo materiale.A volte nonsi sa proprio cosa inventarsi. ho scoperto troppo tardi il tuo sito ma da ora lo visiterò spesso. Ancora Grazie.
Sono una profe delle medie, ma ho una figlia in terza primaria, uno in prima ed una all’asilo. Ho trovato utilissimo il suo sito per farli esercitare a casa. Faccio fatica a far studiare a memoria poesie, filastrocche, elenchi al maschietto che “personalizza” sempre tutto. Ha qualche consiglio da darmi? Qualche strategia efficace? Complimenti per tutto il lavoro svolto.
Grazie per il commento, il consiglio per far memorizzare le poesie è quello di fargli creare delle immagini mentali che gli ricordano il verso o la parola, oppure di fargli fare dei disegnini per i versi che non ricorda…poi è utile fargli imparare il primo e il secondo verso bene…poi aggiunge il terzo, e li ripeterà fino a che non sa dirli con una certa sicurezza, poi passerà al quarto verso …ma comincerà a ripetere sempre dal primo e così via fino alla fine…PROVARE PER SPERIMENTARE E PER CREDERE!!!
Buon lavoro con i 3 cuccioli prof . Barbara!!!
Sono Isabella, una maestra di scuola primaria per passione. Semplicemente grazie, grazie, grazie! Per tutto quanto pubblichi e generosamente metti a disposizione di tutti. Questa è la scuola che mi piace, la scuola della condivisione, dove ci si sente una grande famiglia con un unico grande scopo: far amare la scuola e il sapere ai bambini, prepararli con gioia alla vita. Grazie maestra!
Ciao, sono una mamma che vive all’estero. I miei figli parlano Inglese e Italiano ed e’ giunto il momento di insegnare a mia figlia piu’ grande (ha quasi 5 anni) ad imparare a leggere e a scrivere. Ho appena scoperto il tuo sito e mi e’ utilissimo grazie!
Carissima il materiale presentato è molto bello. Ricomincio con la classe prima e sono sicura che mi aiuterà tanto. Buon lavoro e grazie.
Antonella
"Mi piace""Mi piace"
Sono felice Antonella che il materiale ti potrà essere di aiuto. Buon lavoro e buon anno scolastico.
"Mi piace""Mi piace"
In effetti trovare i disegni cosi ordinati è comodo grazie. Mi servirebbe qualche scheda su prima e dopo per cominciare la storia in prima.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Antonietta, intanto usa queste schede, se avrò del tempo troverò qualcosa per PRIMA E DOPO.
"Mi piace""Mi piace"
E’ il primo anno che insegno italiano,storia in una prima….per caso cercando una canzone delle vocali ho trovato questo meraviglioso sito….grazie i tutto e complimenti…. ANTO
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Antonella e buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
MA SEI PROPIO BRAVVISSIMA SEI UN’ ARTISTA PERCASO
"Mi piace""Mi piace"
il tuo sito è semplicemente fantastico.grazie mille,quando sono un pò in crisi mi rifugio nel tuo sito.un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie tante Pina…buon lavoro e passa spesso a visitarmi, in quanto pubblico sempre nuove cose.
"Mi piace""Mi piace"
BUONGIORNO PINA ,OPS \ IO MI CHIAMO FARAH DIHAZI SONO NATA QUI MA I MIEI GENITORI SONO NATI IN MAROCCO,FREQUENTO LA CLASSE 3à IL NOME DELLLA MIA SCUOLA e giovanni pascoli , ma lo sai che sei propio bravissima a disegnare sei un’ artista percaso
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo sito è fantastico, ordinato, preciso.peccato solo che il mio pc sia lento e quindi per aprire i file ci metto tanto.
Sono un’insegnante di classe seconda ambito linguistico;sono alle mie prime armi e sento proprio il bisogno di confrontarmi con altre colleghe.
Ti ringrazio di questa opportunità, molte altre non sono proprio così.
saluti e a presto.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Michela ..e buon lavoro!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questo sito così ben organizzato e ricco di idee. Io insegno ai bambini non italiani e anche per loro è molto utile.Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Questa notizia mi rende felice….Grazie Daniela del tuo commento.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Grazie! Grazie, per il grande aiuto che mi stai dando con il tuo materiale.
Anch’io come te vengo da una lunghissima esperienza con il sostegno e quest’anno sono stata assegnata ad una classe prima. Per caso sono approdata sul tuo blog e non puoi immaginarti quanto mi sia stato utile. Peccato non averlo scoperto all’inizio dell’anno scolastico, perchè anch’io utilizzo la stessa metodologia per la letto-scrittura e ho fatto una fatica enorme a reperire il materiale per le attività! Ancora grazie per l’aiuto e complimenti per il tuo FANTASTICO sito!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Anna Maria, grazie per il commento e buon lavoro….
"Mi piace""Mi piace"
grazie maestra rosa per l’aiuto che dai con il tuo materiale.A volte nonsi sa proprio cosa inventarsi. ho scoperto troppo tardi il tuo sito ma da ora lo visiterò spesso. Ancora Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Molte grazie per l’aiuto che ci dà con il suo materiale.
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo materiale è molto utile:Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Cara collega, grazie infinite per il tuo materiale.
Comincerò ad utilizzarlo da domani….
complimenti per il tuo sito!
Un saluto, Francesca
"Mi piace""Mi piace"
Buon lavoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono una profe delle medie, ma ho una figlia in terza primaria, uno in prima ed una all’asilo. Ho trovato utilissimo il suo sito per farli esercitare a casa. Faccio fatica a far studiare a memoria poesie, filastrocche, elenchi al maschietto che “personalizza” sempre tutto. Ha qualche consiglio da darmi? Qualche strategia efficace? Complimenti per tutto il lavoro svolto.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il commento, il consiglio per far memorizzare le poesie è quello di fargli creare delle immagini mentali che gli ricordano il verso o la parola, oppure di fargli fare dei disegnini per i versi che non ricorda…poi è utile fargli imparare il primo e il secondo verso bene…poi aggiunge il terzo, e li ripeterà fino a che non sa dirli con una certa sicurezza, poi passerà al quarto verso …ma comincerà a ripetere sempre dal primo e così via fino alla fine…PROVARE PER SPERIMENTARE E PER CREDERE!!!
Buon lavoro con i 3 cuccioli prof . Barbara!!!
"Mi piace""Mi piace"
io mi chiamo farah dihazi farà tantissima fatica io li consiglierei di prendere una babysiter
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, vivo all’estero e ho un bambino di 3 anni.. purtroppo non posso mandarlo all’asilo e tante schede mi sono state utilissime!!! Ciao!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono Isabella, una maestra di scuola primaria per passione. Semplicemente grazie, grazie, grazie! Per tutto quanto pubblichi e generosamente metti a disposizione di tutti. Questa è la scuola che mi piace, la scuola della condivisione, dove ci si sente una grande famiglia con un unico grande scopo: far amare la scuola e il sapere ai bambini, prepararli con gioia alla vita. Grazie maestra!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te maestra Isabella…per il bellissimo commento lasciato. buon lavoro e passa spesso troverai sempre qualcosa…per i tuoi piccoli.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, sono una mamma che vive all’estero. I miei figli parlano Inglese e Italiano ed e’ giunto il momento di insegnare a mia figlia piu’ grande (ha quasi 5 anni) ad imparare a leggere e a scrivere. Ho appena scoperto il tuo sito e mi e’ utilissimo grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per le tante idee proposte!
Davvero molti spunti interessanti.
Maestra Emilia
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico, collega!
"Mi piace""Mi piace"