Questo “gioco didattico” è molto utile per cominciare a far apprendere agli alunni della classe prima o anche per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia il concetto di numero.
Cliccare per aprire
Scuola e altro…
Questo “gioco didattico” è molto utile per cominciare a far apprendere agli alunni della classe prima o anche per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia il concetto di numero.
Cliccare per aprire
Ciao Rosa, appena rientrata a Roma ho aperto il tuo sito e ho apprezzato molto il lavoro di matematica che hai pubblicato. Credo che mi sarà molto utile perchè come ti dicevo ho sempre insegnato italiano e se la collega non cambia idea dovrò fare matematica, ma con un’amica e una collega valida, attenta e generosa come te non avrò difficoltà. Ciao e a presto.
Liliana
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Liliana allora l’avevi compreso, che il tutto era riferito a te…? Sono felice, ma se avessimo avuto modo di rincontrarci, ti avrei prestato volentieri delle guide didattiche dalle quale avresti potuto prendere spunti per i contenuti relativi alla classe prima, sia per matematica che per scienze…se scenderai ancora al tuo paese, fammelo sapere che possiamo vederci. Ciao Rosa . Buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Auguro a tutti un buon anno scolastico. Domani si inizia!
Liliana
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Liliana, auguro a te e a tutti i coloro che si collegheranno …..un proficuo anno scolastico per tutti…alunni , maestri e genitori
"Mi piace""Mi piace"
Per fortuna esistono siti come questo che consentono di dare ampio sfogo alla creatività e all’innovazione!
Sono sicura che, anche se per molti, trovare il tempo per complimentarsi è difficile, sia per i tanti impegni che per la fatica emozionale del gesto, tutti coloro che entrano usano e “approfittano” del materiale trovano splendido il lavoro in visione!
Buon lavoro!
"Mi piace""Mi piace"
Ti sono grata, Maria Grazia….per il commento…e buon lavoro anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Io sono una mamma, e purtroppo il mio bambino ha grosse difficoltà con la prima elementare.. pensavo di dargli una mano io a casa e seguirlo un po di più, stavo proprio cercando delle schede divertenti come queste per tenerlo un po in allenamento! Grazie millle!un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Valentina, per il commento che hai lasciato…spero che le schede siano utili per le difficoltà del tuo bambino…e buon lavoro. Le carte le puoi incollare suun cartoncino e diventano un gioco…puoi fagli fare le addizioni, le sottrazioni…e giocare ad asso prendi tutto.
"Mi piace""Mi piace"
mi servono delle verifiche per tutte le classi prime elementari
"Mi piace""Mi piace"
Cara maestra, sono una collega che l’ anno prossimo avrà una prima, mi hanno parlato del metodo analogico di Camillo Bortolato, la linea del 20, e mi farebbe piacere sentire un tuo parere,
A me spaventa che non usi il concetto di decina o che nella linea non è contemplato il numeron zero!!!
Aspetto una tua risposta ….GRAZIE lolli
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lolli, questo metodo non l’ho mai adottato, però mi sono documenntata (vedi anche you tube) …ritengo comunque, che bisogna sperimentarlo, da quanto ho letto sembra un buon metodo…ritengo che i bambini sono eccezionali e delle spugne assorbenti e qualunque cosa gli proponi apprendono con facilità…
Se abbiamo imparato noi che non avevamo niente…figuriamoci i nati digitali!!! Quante opportunità, strumenti e metodi a disposizione.!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rosa, sono Anna, la vicina di letto ospedaliero di tua nuora Ilaria.Come tu mi hai suggerito, volevo visionare il lavoro che hai realizzato per la classe prima, ma non sono riuscita a trovare la parte iniziale. Come devo fare?
Salutami la tua famiglia,Ilaria e i consuoceri
ciao,ciao
Da Anna
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Anna mi fa piacere sentirti, ti saluterò tutti.
Per scaricare il materiale della classe prima vai a questo link
https://maestrarosasergi.wordpress.com/category/classe-prima/
poi, per trovare tutto il materiale devi cliccare in bassoo a sinistra su “Articoli precedenti2 e in ogni pagina che ti si aprirà troverai altre schede, tu clicchi sopra apri e salvi nel tuo computer e vai avanti cliccando in articoli precedenti fino a quando non se ne apre.
Spero di esserti stata utile.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio immensamente,ho seguito le tue direttive e sono riuscita a scaricare tutto il materiale.è un percorso bellissimo e sono sicura che mi sarà di grande aiuto. Salutami tutti
Ciao,ciao
Da Anna
"Mi piace""Mi piace"
good morning maestra rosa my name is Stefania
"Mi piace""Mi piace"
ciao
"Mi piace""Mi piace"
maestra rosa sergi come le va la vita da prof bomba gras
"Mi piace""Mi piace"
cara maestra Rosa Sergi sono anna barba la compagna di ospedale della tua nuora Ilaria. Che ne dici se un venerdi vieni a prenderti un caffè da me. se si rispondimi comunque io abito in via giustino fortunato 22 al secondo piano a sinistra ciao ci sentiamo presto mi raccomando ricordati di rispondermi si o no ci tengo tantissimo
"Mi piace""Mi piace"
non usare l’ascensore se vieni sali a piedi e allora abito alla porta di destra perchè l’ascensore è rotta
"Mi piace""Mi piace"
io abito a Vibo Valentia in via Giustino Fortunato 22 palazzo rosa secondo piano il mio numero di telefono di casa è 096343819
"Mi piace""Mi piace"