Schede didattiche di grammatica – classe seconda

Le schede che trovate nel sito sono coperte da copyright, le potete utilizzare solo a scopo didattico  personale,  sono vietati altri scopi.

Quando prelevate il materiale didattico, sarebbe per me , cosa gradita trovare un vostro commento, per avere la certezza che ciò che io preparo con amore per i miei alunni, può essere utile anche a voi.

Il materiale didattico creato con tanta passione è gratuito, e il modo migliore per RIPAGARLO  è quello di lasciare un COMMENTO. Anche i commenti  non costano  niente .

Cliccare sopra per aprire il file

Inserire il verbo avere x 6 alunni

Riscrivi sul tuo quaderno nella forma corretta

Completa le frasi con è verbo essere

Analizza le seguenti frasi  x  6  alunni

Aalisi logica – Trova il soggetto e il predicato

Verifica di grammatica per la classe seconda

Ripasso di grammatica  CLASSE SECONDA  Compiti da eseguire

Scrivi il nome di queste professioni o mestieri

Inventa un racconto realistico o fantastico con le immagini suggerite

I pronomi personali x 3 alunni

42 pensieri riguardo “Schede didattiche di grammatica – classe seconda

  1. le schede per esercitarsi sono ottime ma cercavo un metodo per spiegare meglio a mia figlia come distinguere la e conginzione dallla è verbo. se prima non capisce come distinguerle non può esercitarsi. Potrebbe aiutarmi? Anticipatamente la ringrazio.
    Mamma Giovanna

    "Mi piace"

    1. Cara mamma Giovanna, il discorso è troppo lungo, ma in sintesi può dire a sua figlia che la “e” senza accento è una “e che lega” due nomi, due aggettivi due verbi, due frasi, la “é ” verbo è una “è che spiega”quindi con l’accento e risponde alle domande : com’è? dov’è? che cos’è? Se per esempio diciamo: Maria e Chiara giocano. Questa è una e che lega, non può essere una e che spiega, se mettiamo la è con l’accento altrimenti, Maria è (diventa) Chiara giocano.
      Esempio: La rosa è rossa. (com’è…è rossa)
      Il cane è in giardino (dov’è…è in giardino)
      L’ape è un insetto. (che cos’è…è un insetto)
      Spero di averle dato qualche ragguaglio in merito, naturalmente si deve sbizzarrire lei a formulare altre frasi.

      "Mi piace"

    1. cara maestra,
      la ringrazio per le schede, che farò fare a mio figlio…ha qualche difficoltà con il verbo essere e la congiunzione. La spiegazione data dalla maestra al bimbo, è che questa difficoltà nasce dal fatto che provenendo da una regione diversa il tutto sia legato alla cadenza e al suono. Vedremo io credo solo che lui non abbia ben capito il meccanismo. Grazie comunque
      buon lavoro

      "Mi piace"

  2. Gentilissima Rosa oggi per la prima volta ho visitato il tuo sito che ho trovato interessantissimo.Ho trovato molto utile lo schema sul testo descrittivo che affronterò nella mia classe, una seconda, al rientro dalle vacanze di Natale. A proposito colgo l’occasione per farti i miei auguri di un buon anno e di buon proseguimento per il tuo lavoro. Grande è la tua generosità. GRAZIE!

    "Mi piace"

    1. Sì effettivamente è un bel percorso e se lo segui vedrai gli alunni che bellissimi testi ti faranno, sia con la descrizione oggettiva, sia soggettiva!!!

      "Mi piace"

  3. Sono insegnante di sostegno e spesso uso i materiali didattici offerti per la scuola primaria. Grazie tante, sono utilissim anche nella scuola secondaria di primo e secondo grado!

    "Mi piace"

    1. Grazie a te, io sono stata insegnante di sostegno per circa 15 anni e penso proprio che alcuni elaborati…possono andare bene per alunni DA…ti auguro buon lavoro.

      "Mi piace"

  4. Gestisco alcuni doposcuola per bambini e ragazzi della scuola primaria di primo e secondo grado e stavo cercando materiale per fare un po’ di recupero e per approfondire vari argomenti. Ti sono molto grata per aver messo a disposizione di tutti le tue schede e i percorsi didattici. Grazie e buon lavoro

    "Mi piace"

  5. Grazie infinite; sono insegnante di italiano, matematica, scienze ed immagine in una classe seconda e trovare del materiale così vario e completo è una cosa fantastica. Il fatto, poi, di averlo messo a disposizione di chiunque lo sappia apprezzare è indice di una grande passioneper il tuo lavoro. Grazie di nuovo e buon anno scolastico 2010/2011.

    "Mi piace"

  6. STASERA HO SCOPERTO IL TUO BLOG E L’HO TROVATO MOLTO INtERESSANTE ALLORA HO PROPOSTO L’ESERCIZIO DELLA E CONG E VERBO A MIA FIGLIA CHE MI HA DETTO CHE AVEVA SVOLTO L’ESERCIZIO UGUALE a scuola con la maestra per la prova in classe. evidentemente molti apprezzano il suo lavoro e anche io sono sicura che lo consultero’ spess perche’ e’ semplice ed efficace. grazie

    "Mi piace"

  7. Grazie per il Suo stupendo lavoro! Sono una mamma con una bimba certificata; con le sue preziose schede integro le poche ore dell’insegnante di sostegno.

    "Mi piace"

  8. Sono al mio studio con mia figlia (seconda elementare) e sto usando le sue schede per intrattenerla “produttivamente”. Il grazie è doveroso quanto sentito!

    "Mi piace"

  9. Salve,mio figlio frequenta la seconda elementare.Che dire?le schede ed i percorsi didattici sono fantastici,ma soprattuto aiutano molto ad approfondire quello che mio figlio studia ogni gg a scuola.Usiamo speso queste schede e non posiamo fare altro che :RINGRAZIARE di cuore per l’aiuto che ci da.Cordiali saluti,mamma Gianina!

    "Mi piace"

  10. le schede sono ben strutturate e mi hanno permesso, adattandole alle esigenze dell’alunno, di fare una verifica nella quale ognuno si sentisse competente. Grazie

    "Mi piace"

  11. Cara insegnante, io vivo all’estero e mentre mio figlio va a scuola di russo, io cerco il modo di aiutarlo a casa con un po’ di italiano. Per questo sono grata a te el lavoro che con tanta passione e professionalita’ stai mettendo a disposizione di tutti. io piu’ che mai ti ringrazio.
    Buona lavoro!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...