VERBO ESSERE E VERBO AVERE – TRUCCHI PER NON SBAGLIARE

Siccome più volte, da molti colleghi mi è stato chiesto  qualche ragguaglio sul riconoscimento del verbo essere e avere, ho deciso di scrivere questo file. Qui,  troverete alcune regolette, che permetteranno ai vostri alunni di riconoscere meglio i due verbi e quindi  evitare di commettere i comuni errori di grammatica, su questi due verbi, che a volte poi se li riportano anche nelle classi degli altri ordini di scuola. Spero che vi possano essere utili e se li sperimentate, sarebbe cosa gradita per me sapere se funzionano, alcune certamente sono conosciute da tanti, ma altre sono certa che non tutti le conoscono, per questo le voglio condividere.

Cliccare sopra per aprire

VERBO ESSERE E VERBO AVERE

17 pensieri riguardo “VERBO ESSERE E VERBO AVERE – TRUCCHI PER NON SBAGLIARE

  1. Grazie! Ora potrò spiegare a mio figlio come riconoscere la e dalla è! Sono piccoli trucchetti che mi servono perchè io ormai non ricordo più come l’ho imparato!

    "Mi piace"

  2. grazie,rosa,avendo la prima(25 angioletti),dopo tanti anni di modulo dv insegnavo amb.antropologico,spesso mi sn rivolta a te per trovare “la strada giusta”e dv dire che l’ho sempre trovata!ottimi i tuopi lavori cm strada da percorrere per crescere nella maniera migliore!!!!baci

    "Mi piace"

  3. Grazie!!! Rubo sempre preziosi suggerimenti, anche quando sono cose che già utilizzo è comunque utile sapere che il metodo adottato è condiviso!!! Grazie Lella

    "Mi piace"

  4. Ciao scusa ho una domanda.
    Io sono messicana e ho imparato l´italiano, ma qui ci insegnano i pronomi come “lui/lei” e come “Loro” invece di “Egli” e “Essi”, perché e diverso?
    Si utiliza uguale? Quale é la manierá piú utilizata? Aspeto la risposta nella mia posta, Grazie!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...