IL FUMETTO – Schede didattiche

Ho esplorato tutta la rete,  in lungo e in largo per trovare un fumetto da completare…ma niente, allora ho deciso di creare questa scheda, ho scaricato le immagini ed ho cercato di creare una storia,  ho inserito le ” varie nuvolette “, ed i miei alunni hanno dovuto, dare il titolo,  inventare la storia che avesse un filo logico, scrivere le parole onomatopeiche …l’obiettivo principale infatti, non era quello di disegnare un fumetto, bensì comprendere il “discorso diretto”. Si sono divertiti un mondo! L’altro compito per la prossima lezione, sarà quello di trasformare la loro storia,  da discorso diretto in discorso indiretto.

Spero che questa scheda sia utile a qualche collega, che come me,  ama far fare lavori creativi agli alunni alunni della propria classe.

CLICCARE SOPRA PER SCARICARE

Il fumetto da scrivere

Il fumetto -ballons

9 pensieri riguardo “IL FUMETTO – Schede didattiche

  1. Ho trovato tutto il tuo sito estremamente interessante.In molti punti ho piacevolmente trovato aspetti di lavoro che anch’io avevo già svolto in alcune classi passate (filastrocche dei nomi dove ho adoperato anche i cognomi se non arrivava subito la rima; approfondimenti sulla costituzione dove ho abbiamo lavorato sui 12 articoli fondamentali dividendoli in due parti e cercando di abbinarli correttamente,…).
    Si respira entusiasmo nei tuoi lavori e questo è molto bello.
    Ti ho inserito tra i miei siti preferiti. Complimenti!

    "Mi piace"

  2. sito interessantissimo!!! Mi manca solo un “primo quaderno a quadretti”con attività che sviluppano il pensiero logico. Ti confesso che con la nuova scuola mi sento isolata (sono un’insegnante di prima), mi manca il confronto. CONSOLAMI TU!!!!!!!!!!!

    "Mi piace"

    1. Effettivamente essere insegnante prevalente…ti isola e inoltre ti carica di tanto più lavoro, da noi docenti di scuola primaria vogliono troppe cose, dobbiamo saper fare tutto e bene…più passa il tempo e più dobbiamo essere efficienti e inoltre più passa il tempo e più gli alunni sono vivaci …insomma consoliamoci a vicenda per come vanno le cose, cara Michela!!!

      "Mi piace"

  3. è un sito molto utile … specialmente in questo periodo in cui sinceramente non so più se sono in grado di essere una buona insegnante! i miei bambini di prima faticano a leggere!!!! non hai qualche indicazione da darmi??

    "Mi piace"

    1. Ciao Stefania, se mi avessi chiesto il consiglio all’inizio dell’anno, ti avrei detto di sperimentare il mio metodo di letto-scrittura Evolution, ma ormai siamo alla fine dell’anno e ti posso comunque consigliare di proporre ai tuoi alunni solo le schede di lettura che ci sono in ogni lettera presentata nel mio metodo, con la sequenza che io ho proposto, partendo dalla prima, fino a quelle con le varie difficoltà ortografiche. Naturalmente così facendo potrai fare un corso accelerato di lettura ai tuoi alunni. Provaci…sono sicura che ancora puoi comunque migliorare le loro competenze. Buon lavoro!!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...