Ecco tre semplici biglietti di Pasqua, da far colorare e con inserita una breve poesia …magari da far imparare e recitare il giorno della Santa Pasqua.
CLICCARE SOPRA PER SCARICARE IL FILE
Scuola e altro…
Ecco tre semplici biglietti di Pasqua, da far colorare e con inserita una breve poesia …magari da far imparare e recitare il giorno della Santa Pasqua.
CLICCARE SOPRA PER SCARICARE IL FILE
grazie ancora maestra rosa sul tuo blog ci sono sempre spunti interessanti. Auguri di Buona Pasqua. roberta
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Roberta e buona Pasqua anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rosa, mi daresti la ricetta per fare i dolci di Pasqua, e precisamente le nepitelle?. Mia madre mi ha detto che a Girifalco li fate in modo speciale.Noi li facciamo con la pasta a base di olio o con la pasta dolce tipo savoiardi. Se vuoi puoi mandarmi la ricetta sulla mia e mail privata. Intanto ti faccio tanti auguri di una felice e serena Pasqua e scusami se approfitto del tuo sito per cose che esulano dalla didattica. Ciao e a presto. Liliana
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Liliana, dal momento che la ricetta l’avete chiesta in tanti la pubblico. Buona Pasqua e buone “cose di Pasqua”!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rosa, mi dici in quale sezione hai pubblicato la ricetta di Pasqua? Non la trovo. Ciao e ancora auguri e grazie
Liliana
"Mi piace""Mi piace"
Ecco il link: https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/04/07/pasqua-i-cuzzupi/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille e ancora auguri
Liliana
"Mi piace""Mi piace"
Auguri …se li fai, dimmi se sono venuti bene…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rosa, ho appena sfornato le nepitelle e ho seguito alla lettera la tua ricetta e i miei figli e nipoti li stanno gradendo molto il ripieno invece quest’anno l’ho preparato in modo diverso.Ho trovato una vecchia ricetta di mia suocera che preved. uva sultanina tritata insieme alle noci, alle mandorle e ai pinoli, poi ho aggiunto la buccia di alcune arance e di un limone, qualche cucchiata di marmellata di amarene, un cucchiaio di miele, cannella e chiodi di garafano pestati. Ci andrebbe il vino cotto ma non avendolo la ricetta di permetteva in sostituzione di usare la marmellata. Il risultato deve dire che è ottimo.Grazie ancora e a presto
Liliana
"Mi piace""Mi piace"
Dimenticavo…anche un pò di cacao in polvere amaro.
Liliana
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta che la ricetta ha avuto successo…certamente anche il tuo ripieno è ottimo…Un augurio a tutta la famiglia.
"Mi piace""Mi piace"
Maestra Rosa,
per me che sono passata con poco preavviso da insegnante specialista ad insegnante su posto comune, le tue esperienze sono ottimi spunti e rassicurazioni pe ril mio procedere.
Grazie.
Roberta
"Mi piace""Mi piace"
Buon lavoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per gli spunti e le poesie ! Auguri !
Stefania
"Mi piace""Mi piace"