Estate – Poesia – Breve percorso didattico

Ecco una poesia sulla stagione dell’Estate, per concludere il ciclo delle stagioni che abbiamo iniziato nel mese di settembre con l’Autunno. Ho deciso di aggiungere anche un dettato, per far riflettere gli alunni sulla stagione e i giochi, un testo scritto e la produzione di immagini con la tecnica del “puntinismo”.

Cliccare sopra per scaricare il file

Estate

Dettato e testo sulle vacanze

L’Estate in musica : Le quattro stagioni di Vivaldi

Link su youtube – L’Estate di Vivaldi

6 pensieri riguardo “Estate – Poesia – Breve percorso didattico

  1. Ciao, Rosa, come va?
    Qui ci stiamo avviando a grandi passi verso la fine dell’anno scolastico. Devo dire che è stato piuttosto pesante, ma il tuo blog è stato molto prezioso per me e per i miei alunni, dandomi parecchi spunti per il lavoro ma, soprattutto permettendomi di sentirmi ancora vicina a te.
    Anche se è un po’ presto, ti auguro buone vacanze e ti prometto che mi farò sentire presto.
    Un bacione affettuoso, Gabri

    "Mi piace"

    1. Ciao Gabri, è sempre un piacere avere tue notizie. Anche qui l’anno scolastico è stato molto faticoso, per una seri di eventi…ma finalmente ci avviamo verso la conclusione. Buone vacanze anche a te e fatti sentire. Un abbraccio alle bambine.

      "Mi piace"

  2. Sono un’insegnante . E’ stato un miracolo averti trovata… cerco di arrangiarmi per non rimanere indietro… parlavo del computer. Provo ,ancora , emozioni nell’insegnare e vado alla ricerca di cose nuove. Il tuo sito è stato un miracolo.!!!!..Sei molto brava e da questo momento sarai indispensabile per me,anche se la scuola volge a termine. Vorrei tanto imparare bene ad usare questo oggetto, ma cerco di fare quello che riesco.Leggendoti mi sono accorta che sei eccezionale… ti saluto bianca

    "Mi piace"

  3. Ho visitato per la prima volta il tuo blog peccato averlo scoperto così tardi a fine anno scolastico .Grazie ,comunque arrivederci e buone vacanze

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...