Gregorio Marinaro – Personale di pittura – RIFLESSIONI in frammenti di luce e colori

Gregorio Marinaro è mio marito,  un artista che io definisco della luce, in quanto i suoi quadri ne sono pieni, inoltre la tavolozza dei  colori che usa è variegata e di mille tonalità e sfumature, chi ne fruisce con lo sguardo,  rinfranca il cuore e lo spirito, in quanto trasmettono serenità e pace. E’ stato definito dalla critica, un grande acquerellista  ed effettivamente riesce a trasportare sulla carta anche di grandi dimensioni  sia figure che paesaggi e quant’altro, grazie alla sua particolare arte di frammentare le immagini. Fra giorni esporrà con  una personale in quel di Girifalco, il suo paese natio. Per chi vuole deliziarsi, ecco il link del suo sito: http:

http://www.gregoriomarinaro.it/

2 pensieri riguardo “Gregorio Marinaro – Personale di pittura – RIFLESSIONI in frammenti di luce e colori

  1. sono una quasi-maestra, mi avvio alla conclusione del mio percorso universitario in Scienze della Formazione Primaria… sto preparando un percorso sui colori che sarà poi l’oggetto della mia tesi… curiosando nel tuo blog ho trovato molti spunti interessanti, poi ho scoperto che tuo marito è un artista… mi chiedevo se conoscevate qualche attività particolare che posso proporre ai miei bambini su questo argomento… grazie per l’attenzione
    Vale

    "Mi piace"

    1. Ciao Valeria, intanto ti faccio gli auguri per la tua prossima laurea, per la tua tesi non so se possono esserti utili questi link, per poter magari rielaborare qualche attività e personalizzarla. E’ pur vero che mio marito è un artista, ma non si intende di didattica, lui ama solo dipingere. Sono certa che con un po’ di fantasia riuscirai a realizzare qualcosa…fammi sapere e buon lavoro.
      http://www.lacasanellaprateria.com/2009/10/libri-fatti-in-casa-il-libro-arcobaleno/

      http://www.ddrivoli1.it/portodisegno/disegno.htm

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...