Ho trovato questa bellissima poesia sulla scuola, mi è piaciuta e ve la voglio proporre.
Chissà! Può piacere a qualcuno, come è piaciuta a me.
La scuola
La scuola è proprio come una chiesetta
che i suoi fedeli aspetta:
aspetta i suoi fedeli ogni mattina
questa allegra chiesina.
Talora nelle nobili città,
ha lustro e maestà;
talor, purtroppo, è misero abituro,
in luogo angusto e oscuro.
Eppur anche se povera e modesta
prende un’aria di festa
quando è piena di voi, bimbi , la scuola,
quando non è più sola.
Di fianco non le sorge col gentile
richiamo il campanile;
eppure snocciola bel bello
un suon di campanello.
Ed entrano i fedeli a mano a mano,
con un libretto in mano,
per andarsi a seder, tutti, o sorpresa!,
sui banchi come in chiesa.
Lo studio, bimbi, in certa qual maniera,
è anch’esso una preghiera.
L. AMBROSINI
Una dolce filastrocca da cantare ad ogni
bimbo la mattina.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
ok…buon anno scolastico!!!
"Mi piace""Mi piace"
cara maestra rosa ho dato un’occhiata al lavoro di letto-scrittura che hai realizzato con i tuoi alunni e lo trovo davvero eccellente. credo di poter prendere spunto per realizzare un mio percorso. mi riprometto di guardarlo con calma. se puoi inviami di nuovo i siti dove posso trovare i disegni per l’accoglienza perchè non trovo più la tua risposta. grazie ancora, il tuo aiuto è davvero tanto prezioso. ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco di nuovo la risposta, non ti sei ricordata in quale pagina mi avevi scritto il commento
Ciao Roberta, per la prima classe ti consiglio di prepararti in anticipo i cartelloni murali con scritto “BENVENUTI” da scaricare dal sito midisegni al seguente link:
http://www.midisegni.it/scuola/addobbi.shtml , c’è molta scelta…. poi ci sono anche i contrassegni con i cartellini dove tu puoi prepararli sempre in anticipo con i loro nomi da sistemare sul banco, infine nel mio blog ci sono tante schede per cominciare se vuoi provare con il “Metodo di letto-scrittura Evolution”
https://maestrarosasergi.wordpress.com/category/il-metodo-di-letto-scrittura-evolution/
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/04/23/schede-didattiche-riassuntive-classe-prima/
Buon lavoro!!! Ripassa e fammi sapere com’è andata.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, io sono “nuova”, in realtà insegno da diversi anni, ma ho scoperto solo ieri il tuo bellissimo sito, complimenti! Una curiosità: chi è L. Ambrosini, autore della poesia “La scuola”? Grazie e buon lavoro! Carla
"Mi piace""Mi piace"
Sì, è l’autore della poesia “La scuola” , poesia che ho trovato in un vecchio libro.
"Mi piace""Mi piace"
maestra la poesia é bellissima infatti l’ho imparata velocissima
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Michela….brava!!
"Mi piace""Mi piace"