Ho trovato tutto questo materiale, in un vecchio libro e con un po’ di pazienza l’ho trasformato in dei file di word, affinchè chi nella propria classe volesse far soffermare gli alunni e ricordare queste ricorrenze del mese di novembre potesse trovare qualcosa nel web; nei libri purtroppo non ci sono più questi argomenti…peccato!..perchè a mio avviso dal momento che sono delle giornate di festa riconosciute anche dallo Stato, è giusto far conoscere le nostre tradizioni ai nostri alunni e non sostituirle con la “Festa di Halloween” , tradizione che non ci appartiene… ma ormai è diventato un “bussniss” quanti soldi spesi inutilmente!!! E pensare che, quand’ ero bambina e frequentavo la Scuola Elementare, il 31 ottobre si ricordava la “Giornata del Risparmio”, ci portavano dalle banche in regalo, un “Giornalino “che veniva puntualmente distribuito ad ogni alunno, …e noi questo dono lo attendavamo con trepidazione, per poterlo sfogliare, guardare e poi ancora rivedere…era il tuo e nessuno poteva toccartelo (a quel tempo immagini colorate e disegni, in giro per la casa o per il paese, ce n’erano poche, ancora la TV era un’utopia). Certamente noi sì che facevamo “EDUCAZIONE ECONOMICA”, avevo anche la cassettina tipo salvadanaio della “Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania”, quando era piena, andavo a versare in banca… noi abbiamo imparato a risparmiare da piccoli e i bambini di oggi sono capaci secondo voi di rinunciare a qualcosa? Passo a voi la domanda e aspetto qualche risposta.
Cosa ne pensate se facessimo tra le varie EDUCAZIONI, anche quella ECONOMICA, per guardare lontano ed educare e formare dei cittadini responsabili sotto ogni punto di vista? Soprattutto dell’uso improprio del denaro? Oggi che le famiglie, per apparire e non essere meno degli altri, fanno persino il mutuo per fessteggiare un compleanno!!!
Non so come sono arrivata a tutto questo discorso… ma se mi riesce pubblicherò qualcosa sul “RISPARMIO”. Pensate che possa essere utile?
Per i maestri che vogliono conoscere e3 far conoscere la verità su Halloween, ecco un link…
http://bigmico.wordpress.com/2007/10/30/la-menzogna-di-halloween/
CLICCARE SOPRA PER SCARICARE
http://www.youtube.com/watch?v=BkJ-srM3Uec&feature=player_embedded
Grazie per le schede e i suggerimenti sulle ricorrenze del mese di novembre….occorre tentare di ricordare ai nostri alunni l’importanza di alcune ricorrenze, almeno quelle dei primi giorni….qualcuno di loro credeva si stesse a casa il 1° per la festa di Halloween….:-(
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la tua testimonianza Crisitna, in effetti se hai bambini non fai conoscere e sapere… saranno convinti che il latte lo produce il supermercato e non la mucca…giusto per fare un esempio!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello il tuo blog! Complimenti mi sei d’ispirazione e stimolo.
Elvira
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ..ma non mi sei del tutto nnuova come “Melograna”!!!
"Mi piace""Mi piace"
cara Rosa sono pienamente d’accordo con te che argomenti come le festività nei vari mesi dell’anno e argomenti di storia che fanno parte del nostro bagaglio culturale andrebbero riviste e ripristinate e rimesse nei libri di testo della scuola primaria.Mi viene da pensare a Muzio Scevola a Silvio Pellico ecc che i nostri alunni non conosceranno mai.Ma a ribadirli ci si vergogna quasi .in quanto a risparmio i bambini di oggi non conoscono più il sacrificio e certo non è colpa loro vivono in un mondo dove i genitori non hanno la forza o il coraggio di imporsi e si sentono in colpa se non li si accontenta ma il discorso sarebbe troppo lungo.ti saluto calorosamente.
"Mi piace""Mi piace"
Hai proprio ragione, Maria!!!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per il sito lo trovo molto interessante. Sto usando le letture delle letterine presentate in I. ancora grazie, brava, complimenti davvero!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie MariaTeresa…buon lavoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, condivido pienamente, educare al RISPARMIO…e direi anche all’attesa, a saper che per avere qualcosa, la si deve conquistare con pazienza e perseveranza; credo che i bambini abbiano immense potenzialità ma li si deve affiancare con devozione se si vuole darne espressione!!!
Non riesco a aprire http://bigmico.wordpress.com/2007/10/30/la-menzogna-di-halloween/, come posso fare? Mi sarebbe piaciuto fare una lezione sull’importanza del giorno dei Santi, per non dimenticarne il senso.
Grazie per l’idee che ci suggerisci. Sara
"Mi piace""Mi piace"