LA SETA E IL TELAIO

C’è chi ama scalare le montagne…chi fare delle lunghe traversate in mare… a nuoto. Io mi ritengo una persona che ama “fare”, ma soprattutto “creare e sperimentare”, mi piace in particolare, cimentarmi sempre nella realizzazione di qualcosa di nuovo.

Fra tutte le cose che ho fatto nella mia vita, mi mancava il lavoro al telaio… sono sempre stata affascinata quand’ero piccola nel sentire, per le stradine del mio paese, il tracatattà, delle tessitrici, ad ogni ora del giorno; finalmente  sono riuscita a realizzare il mio sogno. Navigando in internet, ho scoperto che c’era in vendita un telaio molto facile da preparare l’ordito, rispetto ai telai tradizionali, questo è infatti dotato del pettine  liccio tubolare.

Eccomi, alle prese con un modello di telaio tra i più antichi, il quadro.

Osservate che bei lavori che sono riuscita a realizzare…sono proprio soddisfatta!!!

5 pensieri riguardo “LA SETA E IL TELAIO

  1. CIAO, ROSA! VEDO CON PIACERE DALLE TUE FOTO CHE TI SEI FATTA BIONDA. SPERO TUTTO VADA BENE ED AUGURO A TE E ALLA TUA FAMIGLIA DI POTER TRASCORRERE UN SERENO NATALE. MAGARI CI SENTIAMO ANCHE A VOCE… UN BACIONE AFFETTUOSO A TUTTI VOI.

    "Mi piace"

  2. Ciao, sono una collega di scuola primaria insegno inglese….anch’io come te mi devo sempre cimentare in qualcosa di nuovo, spazio dai pennelli al ricamo ultime passioni: il macramè e, non ci crederai, il telaio!!!! voglio riportare la tessitura in un piccolo paese della provincia di messina…più che un sogno UN TARLO!..difficile impresa ma a poco a poco….è incredibile come con la nostra generazione si siano recisi di netto anelli importanti nella catena di trasmissione delle conoscenze…oblio assoluto…se vai su facebook io sono quella senza foto in compenso ci sta il big ben!! e la cabina telefonica rossa!! potrai vedere qualche mio lavoretto…un caro saluto e complimenti per tutte le tue attività sia didattiche e non Ciao Angela

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...