trovo il materiale molto interessante ma non riesco a vedere tutte le pagine del “Il mio primo quaderno a righe”. Come posso fare per scaricare tutte le schede del metodo evolution.Grazie
ciao rosa come stai? sono maria dattolo e navigando sul tuo sito che seguo sempre e che apprezzo per tutti i consigli e i materiali che metti a disposizione ho trovato tutto il materiale per la classe prima e mi è piaciuta molto la canzone di cristina davena sulle vocali ma non so scaricarla mi potresti dare una mano?conto sul tuo aiuto come sempre .ti saluto calorosamente e ti ringrazio in anticipo.
Ciao Maria, per scaricare la canzone puoi prima scaricare un programmino gratuito, che si chiama ” a tube Catcher” e puoi scaricare tutti i video da you tube, compreso quello con la canzone di Cristina D’Avena. Ecco il link:
….ciao maestra..
ma la scheda carina sull’autunno la presenti dopo le vocali o dopo? Come fanno a completarla scrivendo le parole dell’autunno???
grazieeeeeeeeee
Hai ragione Letizia…questa scheda infatti è stata realizzata per la classe seconda, ma evidentemente per errore ho scritto “prima” . Grazie ora rettifico.
grazie! è la prima volta che visito il sito.. ma non sarà l’ultima!!! cerco sempre materiale per fare impare divertendosi il mio Alessandro che fa PRIMA!!!
CIAO!! ANNA
Ciao Rosa, sono Angela, vogli complimentarmi con te per il sito ricco di spunti interessanti che sono sicura mi saranno utilissimi sia ora che in futuro.
Grazie mille
ho aperto alcune delle schede da te proposte; sinceramente le trovo banali, viste e riviste, disegni recuperati da ogni dove (mi riferisco a quelle di prima)
ho dato un’occhiata alle schede che proponi per l’apprendimento della scrittura e della lettura, ma non mi sembra che tu abbia spiegato su cosa si basa l’apprendimento secondo un metodo fonematico, per il quale tra l’altro non sono necessarie schede già pronte!
dici di aver inventato un metodo….?
Intanto, il web è un grande contenitore di materiale che come docente, mi serve proprio a risparmiare del tempo, dunque utilizzo disegni pronti (dopo aver chiesto per esempio il permesso al sito di midisegni.it, sito nato appositamente per aiutare i docenti nella realizzazione di schede didattiche), se può interessarti so anche disegnare e dipingere…esempio https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/06/29/pura-seta-dipinta-a-mano/
…e ho un marito che guarda caso …http://www.gregoriomarinaro.it/… … potrebbe farmi tutti i disegni che mi occorrono…
…infine non inventato niente …non ho fatto altro che mettere insieme il mio lavoro di un anno in ordine sequenziale …per questo evolution… poi a chi dovrei spiegare qual è il metodo fonematico…non lo so… i colleghi certamente che navigano nel web lo sanno già…
…vorrei invece sapere questa critica negativa …da quale sentimento è mossa…!!!!!!!!! ????????
nessun sentimento di astio o altro. semplicemente il tuo sito propone questo metodo “evolution” di cui non ho capito , perché non è indicata da nessuna parte, la metodologia. se apro un qualsiasi libro di prima, le schede che proponi sono le stesse. fornisci una serie di schede che a tuo dire, se seguite nell’ordine, porteranno il bambino a scrivere sin dalle prime vocali, senza tener conto che alla base dell’apprendimento di un bambino non c’è una sequenzialità di schede, soprattutto in prima, ma la capacità di un bambino di staccarsi dai ‘valori’ che può dare alla parola, semanticità\ veste sonora. per quanto mi riguarda ho avuto bambini che già a novembre in prima elementare scrivevano testi di 2 pagine, contemporaneamente altri non erano ancora neanche pre-sillabici. sono incappata nel tuo sito perchè ho digitato “metodologie dell’apprendimento della letto-scrittura” pensando ai metodi di profumo, stella e altri. il tuo quindi è un sito dove un collega può senza fatica trovare idee per schede, ma non un metodo.
tutto qui
E’ tutto vero quanto affermi, infatti anche bambini affetti da “trisomia 21” possono imparare a leggere e a scrivere con il metodo Doman a soli tre anni, la mia metodologia consiste nel crearmi le schede adeguate e arricchite a secondo del libro che la classe adotta, es. per il corso precedente era in adozione il libro “La banda in gamba” quindi ho seguito la sequenzza del libro e ho preparato le schede relative alla presentazione della letterina…quest’anno abbiamo adottato “Flip” e seguirò la presentazione che mi propone questo nuovo testo ma creerò le schede adeguate e arricchite secondo questa nuova “Evoluzione” o “Successione”… la mia è una sperimentazione personale…secondo la libertà d’insegnamento che è propria ad ogni insegnante…altri da come hai potuto leggere hanno provato e sperimentato e “il non metodo” sembra che abbia dato frutti…a me sta bene così…avere condiviso il mio lavoro con quanti hanno voluto usufruire…sia di schede, che di idee… originali o non…non pretendo di essere assolutamente annoverata nei Big della didattica…me ne guarderei bene…una semplice maestrina… tutto qui!!
trovo il materiale molto interessante ma non riesco a vedere tutte le pagine del “Il mio primo quaderno a righe”. Come posso fare per scaricare tutte le schede del metodo evolution.Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Apri questa pagina e clicca sul Metodo letto-scrittura Evolution, questo per scaricare il file della presentazione delle letterine.
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/01/13/il-metodo-di-lettoscrittura-evolution/
Poui vai nella categoria “CLASSE PRIMA” e trovi tutte le schede cliccando in “Articoli precedenti”
https://maestrarosasergi.wordpress.com/category/classe-prima/page/12/
"Mi piace""Mi piace"
ciao rosa come stai? sono maria dattolo e navigando sul tuo sito che seguo sempre e che apprezzo per tutti i consigli e i materiali che metti a disposizione ho trovato tutto il materiale per la classe prima e mi è piaciuta molto la canzone di cristina davena sulle vocali ma non so scaricarla mi potresti dare una mano?conto sul tuo aiuto come sempre .ti saluto calorosamente e ti ringrazio in anticipo.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Maria, per scaricare la canzone puoi prima scaricare un programmino gratuito, che si chiama ” a tube Catcher” e puoi scaricare tutti i video da you tube, compreso quello con la canzone di Cristina D’Avena. Ecco il link:
spero di esserti stata utile!!
"Mi piace""Mi piace"
….ciao maestra..
ma la scheda carina sull’autunno la presenti dopo le vocali o dopo? Come fanno a completarla scrivendo le parole dell’autunno???
grazieeeeeeeeee
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Letizia…questa scheda infatti è stata realizzata per la classe seconda, ma evidentemente per errore ho scritto “prima” . Grazie ora rettifico.
"Mi piace""Mi piace"
grazie! è la prima volta che visito il sito.. ma non sarà l’ultima!!! cerco sempre materiale per fare impare divertendosi il mio Alessandro che fa PRIMA!!!
CIAO!! ANNA
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rosa, sono Angela, vogli complimentarmi con te per il sito ricco di spunti interessanti che sono sicura mi saranno utilissimi sia ora che in futuro.
Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
ho aperto alcune delle schede da te proposte; sinceramente le trovo banali, viste e riviste, disegni recuperati da ogni dove (mi riferisco a quelle di prima)
ho dato un’occhiata alle schede che proponi per l’apprendimento della scrittura e della lettura, ma non mi sembra che tu abbia spiegato su cosa si basa l’apprendimento secondo un metodo fonematico, per il quale tra l’altro non sono necessarie schede già pronte!
dici di aver inventato un metodo….?
"Mi piace""Mi piace"
Intanto, il web è un grande contenitore di materiale che come docente, mi serve proprio a risparmiare del tempo, dunque utilizzo disegni pronti (dopo aver chiesto per esempio il permesso al sito di midisegni.it, sito nato appositamente per aiutare i docenti nella realizzazione di schede didattiche), se può interessarti so anche disegnare e dipingere…esempio
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/06/29/pura-seta-dipinta-a-mano/
…e ho un marito che guarda caso …http://www.gregoriomarinaro.it/… … potrebbe farmi tutti i disegni che mi occorrono…
…infine non inventato niente …non ho fatto altro che mettere insieme il mio lavoro di un anno in ordine sequenziale …per questo evolution… poi a chi dovrei spiegare qual è il metodo fonematico…non lo so… i colleghi certamente che navigano nel web lo sanno già…
…vorrei invece sapere questa critica negativa …da quale sentimento è mossa…!!!!!!!!! ????????
"Mi piace""Mi piace"
nessun sentimento di astio o altro. semplicemente il tuo sito propone questo metodo “evolution” di cui non ho capito , perché non è indicata da nessuna parte, la metodologia. se apro un qualsiasi libro di prima, le schede che proponi sono le stesse. fornisci una serie di schede che a tuo dire, se seguite nell’ordine, porteranno il bambino a scrivere sin dalle prime vocali, senza tener conto che alla base dell’apprendimento di un bambino non c’è una sequenzialità di schede, soprattutto in prima, ma la capacità di un bambino di staccarsi dai ‘valori’ che può dare alla parola, semanticità\ veste sonora. per quanto mi riguarda ho avuto bambini che già a novembre in prima elementare scrivevano testi di 2 pagine, contemporaneamente altri non erano ancora neanche pre-sillabici. sono incappata nel tuo sito perchè ho digitato “metodologie dell’apprendimento della letto-scrittura” pensando ai metodi di profumo, stella e altri. il tuo quindi è un sito dove un collega può senza fatica trovare idee per schede, ma non un metodo.
tutto qui
"Mi piace""Mi piace"
E’ tutto vero quanto affermi, infatti anche bambini affetti da “trisomia 21” possono imparare a leggere e a scrivere con il metodo Doman a soli tre anni, la mia metodologia consiste nel crearmi le schede adeguate e arricchite a secondo del libro che la classe adotta, es. per il corso precedente era in adozione il libro “La banda in gamba” quindi ho seguito la sequenzza del libro e ho preparato le schede relative alla presentazione della letterina…quest’anno abbiamo adottato “Flip” e seguirò la presentazione che mi propone questo nuovo testo ma creerò le schede adeguate e arricchite secondo questa nuova “Evoluzione” o “Successione”… la mia è una sperimentazione personale…secondo la libertà d’insegnamento che è propria ad ogni insegnante…altri da come hai potuto leggere hanno provato e sperimentato e “il non metodo” sembra che abbia dato frutti…a me sta bene così…avere condiviso il mio lavoro con quanti hanno voluto usufruire…sia di schede, che di idee… originali o non…non pretendo di essere assolutamente annoverata nei Big della didattica…me ne guarderei bene…una semplice maestrina… tutto qui!!
"Mi piace""Mi piace"
ps: anche a casa mia sono tutti artisti, compresa me, non sapevo della tua. complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace!
"Mi piace""Mi piace"