GRAZIE A ….COLLEGHI, GENITORI, NONNE E ANCHE A TUTTE LE MIGLIAIA DI PERSONE CHE OGNI OGNI GIORNO SI COLLEGANO DA OGNI PARTE DEL MONDO…
4 milioni di visite
maestrarosasergi
360° INTORNO A ME, BIGLIETTI DI AUGURI, CARNEVALE, CLASSE PRIMA, CLASSE QUARTA, CLASSE QUINTA, CLASSE SECONDA, CLASSE TERZA, EDUCAZIONE CIVICA - COSTITUZIONE E CITTADINANZA, FILASTROCCHE, HANNO PARLATO DEL MIO BLOG, I MIEI EBOOK, I MIEI INTERESSI, IL METODO DI LETTO-SCRITTURA EVOLUTION, IL PRIMO QUADERNO A RIGHE, IMMAGINI, LE MIE POESIE, LIM LAVORI, link amici, MAPPE CONCETTUALI, NATALE, PASQUA, PERCORSI DIDATTICI, POESIE, RECITE, SCHEDE DIDATTICHE, SCHEDE OFFERTE DA DOCENTI SENZA BLOG, TUTTE LE CLASSI
1 Minute
Pubblicato
E’ UN RISULTATO PIENAMENTE MERITATO, ROSA!!!
GRAZIE PER IL TUO IMPEGNO PER I BAMBINI E…PER L’AIUTO CHE MI DAI GIORNO DOPO GIORNO
UN ABBRACCIO!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Patrizia!!
"Mi piace""Mi piace"
complimenti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei sapere dove posso scaricare le canzoni della recita di “Natale al settimo cielo”….grazie mille per l’aiuto…
"Mi piace""Mi piace"
Forse dalle Paoline.
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo blog, da seguire.
"Mi piace""Mi piace"
mamma mia quanti bei lavori , adatti a tutti i bimbi .Io cercavo delle attività per dei bambini stranieri appena giunti in Italia e che…. meraviglia ce n’è per tutti i gusti. Complimenti ! Brava
ciao claudia
"Mi piace""Mi piace"
Di che nazionalità sono i tuoi bambini? Sai io sto preparando molte schede per un bambino albanese, se ti possono essere utili. Fammi sapere.
"Mi piace""Mi piace"
COMPLIMENTI!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
ho una classe seconda e non so come cominciare il corsivo aiuto!
"Mi piace""Mi piace"
Senza nessun problema, pensa che io presento i quattro caratteri contemporaneamente in classe prima, a cominciare dalle vocali, i problemi ce li facciamo i grandi…non i piccoli, loro sono delle carte assorbenti e “assorbono tutto” con molta naturalezza, molto più di quanto noi possiamo immaginare. Auguri e buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Sono convinta, per esperienza pregressa e per quanto emerso dalle recenti indicazioni, che la presentazione dei 4 caratteri in contemporanea non sia una metodologia corretta. Non dimentichiamoci degli alunni con DSA non ancora certificati…
Personalmente rimando il corsivo alla fine della prima e non presento lo script sul quaderno: mi sono accorta che i bambini lo leggono tranquillamente senza avere avuto grosse spiegazioni in merito.
Complimenti per tutto ciò che è il tuo blog!
Saluti Barbara
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Barbara, l’unica cosa che rimane a noi docenti è la “libertà d’insegnamento” e tu fai bene ad adottare il metodo che più preferisci, è pur vero che in una prima ci possono essere degli alunni con DSA, ma è anche vero che le nuove indicazioni ci parlano di Piani Edicativi Personalizzati e dunque perchè penalizzare quegli alunni che possono essere delle “eccellenze”, personalmente dopo aver fatto delle verifiche e delle osservazioni sistematiche, organizzo e stilo la mia programmazione, personalizzandola e facendo anche degli aggiustamenti in itinere, a secondo del materiale umano con il quale mi trovo ad operare.
Ecco molti personaggi famosi e importanti che erano considerati con DSA
http://it.wikipedia.org/wiki/Disturbi_specifici_di_apprendimento
"Mi piace""Mi piace"
ciao
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con Barbara,ho sperimentato che partire con un solo carattere dà più sicurezza ai bambini. Le eccellenze non vengono penalizzate, semplicemente si procede per gradi per la stessa meta. Buon lavoro a tutte!
"Mi piace""Mi piace"