Una nuova scheda da colorare per “IL GIORNO DELLA MEMORIA”,
è semplice, ma ogni docente potrà soffermarsi sia sul “simbolo” che sulle parole in maniera tale da far nascere una conversazione con gli alunni.
CLICCARE SOPRA PER SCARICARE
Scuola e altro…
Una nuova scheda da colorare per “IL GIORNO DELLA MEMORIA”,
è semplice, ma ogni docente potrà soffermarsi sia sul “simbolo” che sulle parole in maniera tale da far nascere una conversazione con gli alunni.
CLICCARE SOPRA PER SCARICARE
Grazie per la scheda didattica sulla giornata della memoria. Sei davvero brava!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Appena sfornata…
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
http://mediateca.areato.org/ISoftwareFree/tabid/603/language/en-US/Default.aspx non funziona putroppo
anch’io ho problemi col nipotino nel leggere e riassumere ciò che ha letto.. mi suggerisce qualche metodo è in 2 elementare e ha 7 anni.
Grazie Cristina
"Mi piace""Mi piace"
Ripeto la risposta data nell’altro suo commento:
Avere una grande capcità di sintesi a 7 anni è un po’ una pretesa…al limite un bambino può ascoltare una storia,aiutato dall’adulto (maestra o genitore o nonna) suddividerla in tre momenti, fare dei disegni a sequenza relativi alla situazione iniziale, situazione centrale e alla conclusione, solo dopo può cimentarsi a raccontare la storia.
Poi pian piano dopo tante esercitazioni, può anche ascoltare la lettura di una storia e riperere oralmente.
"Mi piace""Mi piace"
27 giornata della memoria per ricoradare nel campo concetramento sterminio tutti ebrei morti
"Mi piace""Mi piace"
sei molto brava e disponibile con tutti.GRAZIE!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ancora per le tue schede. Sono davvero utili e belle! Una tua collega.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per questo strumento didattico che ci hai messo a disposizione, lo useremo con i nostri bambini e anziani per ricordare e riflettere insieme.
marialuisa arruzza
centro di prossimità Lo Stanzino, Filo di Arianna
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazie! Ho appena scaricato le tue schede didattiche. Sono anche’io un’insegnante come te. da poco ho anch’io un blog che pian pianino sto riempendo di pagine utili. puoi visitarlo ma è ancora un embrione. ti saluto Antonella Gabellone di Sannicola LECCE
http://www.antomagic.jimdo.com lascia un tuo giudizio per dirmi se l’avvio promette. il tuo blog è fantastico
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace! 😉
"Mi piace""Mi piace"
vorrei sapere dove posso trovare la scheda didattica sulla shoah con la cornice realizzata con il ferro spinato del 27/01/2012.grazie
"Mi piace""Mi piace"
La troverai a questo link:
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2010/01/21/il-giorno-della-memoria-scheda-didattica-scuola-primaria/
"Mi piace""Mi piace"
mi fai vedere la scheda del fil spinato che si dovrebbe abbellire con cose che riguardino la pace
"Mi piace""Mi piace"
Grazie tanto per le schede sull’orologio, le trovo molto utili. Mi piacerebbe ricevere anche quelle del quarto d’ora. Quello che fai è veramente meritevole e degno di profonda gratitudine. Anch’io sono stata ins.di sostegno per 19 anni e ora insegno in due prime e in due terze. Grazie ancora
Malugio
"Mi piace""Mi piace"
grazie per i tuoi preziosi suggerimenti
"Mi piace""Mi piace"
Cara Maestra Rosa magari tutte avessero la tua passione,molte volte vanno a scuola perche devono distrarsi dalla depressione,per esempio e a pagare sono i bimbi. Mio figlio e in quarta e` ha difficolta con le doppie e l`accento sulla e`,come posso aiutarlo? Grazie x adesso
"Mi piace""Mi piace"
Ecco i link dove puoi attingere.
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/03/24/e-verbo-essere-e-congiunzione/
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/02/10/le-doppie-2/
https://maestrarosasergi.wordpress.com/2009/01/26/le-doppie/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per le schede preziose e varie e divertenti.
Giovanna
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per aver condiviso queste schede sulla giornata della memoria!
Vorrei utilizzarle con i miei bambini di seconda!
"Mi piace""Mi piace"