Si può imparare ad amare?
Non importa quanto tempo si può vivere, non si finisce mai di imparare. Ogni minuto di ogni singolo giorno porta nuove opportunità di imparare qualcosa che non abbiamo mai conosciuto prima. Finché siamo aperti a ricevere, l’amore continuerà a cambiare le nostre vite.
Uno degli aspetti più importanti che ho imparato sull’amore è l’altruismo, che anche nella Bibbia viene caratterizzato come la volontà di sacrificare i propri desideri per quelli degli altri. Ho imparato che il vero amore si adatta e si regola a favore dei bisogni e i desideri dell’altra persona.
Mi chiamo Domenico Iapello e mi occupo di relazioni di coppia. Curo un sito, dove spiego ad uomini e ragazzi come riconquistare una ex, ma prima di tutto come ritrovare l’amore per loro stessi. Solo dopo, si può capire se una relazione è recuperabile o meno.
Ma quale limite esiste quando si prova ad amare invano? L’egoismo che rende le persone col cuore duro. Per loro è molto difficile imparare qualsiasi comportamento altruistico specialmente se questo comporta sacrificio personale. Quest’ultimi si aspettano che tutti gli altri si adattino a loro. In altre parole semplicemente non sanno come andare incontro ai bisogni delle altre persone senza arrabbiarsi o alterarsi, perché le proprie esigenze passano in secondo piano. In questi casi mantenere un rapporto sentimentale sano e appagante è pressoché impossibile.
Imparare ad adattare il proprio comportamento alle esigenze della persona amata può risultare molto difficile e non significa assolutamente annientarsi. Spesso vi sarà capitato di voler percorrere la propria strada, raggiungendo i vostri obiettivi e magari vi sarete arrabbiati ogni qualvolta non ottenevate ciò che volevate avere.
Bene, ho seguito personalmente molti ragazzi, ragazze ma anche uomini e donne adulte che mi hanno contattato a causa di problematiche sentimentali. Quello che dico spesso loro, è che arriva un momento nella vita in cui bisogna ammorbidire il proprio cuore e gradualmente imparare a vedere i bisogni dell’altra persona.
A questo ti starai chiedendo: e quindi come mi consigli di migliorare il mio atteggiamento?
Il consiglio che mi sento di darti, è quello di impegnarti a percorrere il cammino dell’Amore. Io ho imparato ad adattare le mie esigenze includendo quelle degli altri. Questo cambiamento mi ha permesso di dimostrare Amore in diversi modi a tanta gente. Non tutti hanno lo stesso bisogno di amore da parte nostra e non tutti sono in grado di accoglierlo e apprezzarlo allo stesso modo, ma grazie a questa nuova apertura ho imparato queste sfaccettature dell’amore.
Ti starai chiedendo ancora, ma così non metterò da parte l’Amore per me stesso, con il rischio di trascurarmi? Certo, capita a tutti di sentirsi sopraffatti di tanto in tanto. Ma l’Amore che riceverai donando le tue attenzioni a chi ne ha bisogno ti ripagherà di tutto. Il tuo partner sarà avvolto dal tuo nuovo modo di amare sano e allo stesso modo riverserà il suo amore su di te. Le persone che amerai ti ameranno a loro volta.
Capisco che spesso non è così, ma mi sento di dirti: Inizia tu!
Quando un rapporto per l’incapacità, o meglio trascuratezza di amare finisce, l’unica soluzione in assoluto è quella di rivedere il proprio comportamento e aimè anche il proprio modo di amare. Arrivati a quel punto se veramente tieni alla persona che non condivide il tuo modo di amare, l’unica cosa da fare è quella di andare a scuola d’amore.
Nel momento in cui si decide entrambi di imparare ad amare, non avrete più difficolta a stabilire e mantenere un buon rapporto sano e che porti beneficio ad entrambi.
Ringrazio Rosa Sergi, per lo spazio che mi ha concesso sul suo splendido e funzionale Blog, col quale giornalmente aiuta migliaia di ragazzi, nel contesto didattico e scolastico e perché no, aiuta loro a capire l’importanza di amarsi gli uni agli altri. Concludo così:
Non so da dove vengano la passione, l’attenzione, la cura…
so solo che imparare ad amare si può.
Stephen Littleword
Domenico Iapello
http://www.persempreinsieme.it
info@persempreinsieme.it