Se viaggiare è spostarsi in luoghi straordinari, restando comodamente seduti sul proprio divano, il libro che vi presento oggi ne è l’esempio più calzante! Invita ad intraprendere un viaggio che emoziona e non importa che voi siate piccoli o grandi lettori: ne sarete rapiti comunque.
L’autrice Esterita Selvaggio ritorna ai suoi piccoli lettori con un nuovo libro “Babilonese, ridammi il cellulare!”, edito da PAV EDIZIONI. Protagonista è sempre il piccolo Filippo, bambino vivace, coraggioso e con una bella profondità d’animo che rivela solo ai più attenti.
In questa nuova avventura non ci sarà a guidarlo Histos, il magister di Tellandia, come in “Che Storia è questa?”, il precedente libro di Esterita Selvaggio. Questa volta Filippo sarà accompagnato da due suoi coetanei: Giosuè e Azir.
Non sempre una visita ad un museo con tutta la classe rappresenta un momento scontato. Essa può diventare anche l’occasione per una straordinaria avventura. Ed è ciò che accade al piccolo Filippo, che finisce catapultato nell’antica Babilonia, in una vivace, colorata e straordinaria città antica dove la modernità di un bambino dei nostri tempi incontrerà gli usi e le abitudini della “terra tra i due fiumi”.
Con il suo compagno di classe Giosuè ed Azir, Filippo vi prenderà per mano per condurvi tra giardini pensili, mercanti di stoffe, ladri e avidi funzionari. Riusciranno, infine, lui e Giosuè a ritornare al presente? E se il viaggio regalasse anche nuove consapevolezze? Nuove conoscenze di antiche civiltà e di quanto sia fondamentale ricordarci da dove veniamo?
“Viaggiate” con Filippo e lo scoprirete…
