Filastrocche di Carnevale

Ho preparato queste schede sulle “Filastrocche di Carnevale”, per dare agli alunni un’ampia scelta e poi così saranno  loro stessi a scegliere e imparare a memoria  la filastrocca che più apprezzano, inoltre nella recitazione in classe, vi sarà più varietà e non la monotonia sempre degli stessi versi, attirando così l’attenzione di tutti che senz’altro andranno ad  imparare una filastrocca diversa dall’altra.

Sarebbe cosa gradita,trovare un vostro commento,  quando prelevate le schede,  per avere la certezza che quanto preparato con amore per i miei alunni potrà essere utiler anche a voi.

In fondo un commento non costa niente è GRATIS  come i miei elaborati.Grazie

Filastrocche di Carnevale

Giangurgolo e tutte le maschere italiane

Ho cercato di realizzare in fogli A4  tutte le maschere italiane scaricate da l sito midisegni.it e in più vi è aggiunta la maschera calabrese Giangurgolo, maschera del XVII secolo, impersona un militare spagnolo , spaccone, sbruffone, megalomane, ma ricco d’immaginazione.

Il suo vestito è giallo e rosso ed ha un grosso nasone.

Questa scheda è utile per riconoscere le maschere italiane più importanti e per colorare.

Giangurgolo e tutte le maschere italiane