PROGETTO NC’ERA NA VOTA NC’ERA CU NC’ERA

Il progetto di quest’anno, sulle tradizioni del nostro paese, è stato molto coinvolgente, sia per i docenti che per gli alunni. Insieme abbiamo cercato di andare alla scoperta del territorio e delle tradizioni, dalla viva voce di alcune nonne anziane, abbiamo ascoltato, scritto e imparato tante preghiere, filastrocche e aneddoti in dialetto girifalcese. Senza questo progetto e questa ricerca storica i nostri alunni non l’avrebbero mai fatta, anche perchè ormai i loro genitori non hanno più conoscenza di quanto abbiamo appreso noi. E’ grazie alla tradizione orale che una volta si apprendeva ogni cosa e con questo video, in verità sintetico, in quanto ci sarebbe molto di più da far vedere, vogliamo presentarvi il nostro lavoro.

CLICCARE SUL LINK

https://padlet.com/embed/gr00v6brt3cu

nc’era na vota nc’era cu nc’era

LA CIVILTA’ EGIZIA – EAS/Flipped Classroom

Attività didattica realizzata con le nuove metodologie e l’uso delle tecnologie digitali, è stato un lavoro interessante, coinvolgente e interdisciplinare, dove quasi tutte le competenze sono state stimolate e arricchite.

Costruzione di un “Episodio di Apprendimento Situato”.

CLICCARE SUL LINK PER VISIONARE –> LA CIVILTA’ EGIZIA    

DURATA ATTIVITA’  10 ore – Obiettivi e contenuti relativi alla programmazione di Storia della Classe IV Scuola Primaria – A.S. 2015/16

Attività a casa

Video – Il Nilo un dono per gli Egizi – Link

https://youtu.be/YUbAPKapkL8

Attività in classe

Discussione e brainstorming.

Lavoro di gruppo

Ricerca di immagini e testi su libri.

Ricerca di immagini digitali nel web.

Creazione di una cartella sulla LIM, con i materiali raccolti.

Uso di fotocamera digitale per riprendere le attività in classe.

Attività a casa

Video “Come si realizza un papiro”. link

https://youtu.be/Z139-_2YGtU

Attività in classe con momenti individuali e di gruppo

Esposizione orale di come si realizza un foglio di papiro e di quanto abbiamo appreso di questa civiltà.

Disegnare la pianta del papiro lungo le rive del fiume Nilo.

Ricerca di materiale per la costruzione di una piramide in 3D.

Stampa e costruzione della piramide in 3D.

Uso del TABLET per scaricare l’APP/GIOCO DEL SENET.

Schede stampate sul gioco del senet- impariamo le regole del gioco – giochiamo a coppie.

Uso del PC.

Uso della  LIM per la realizzazione di un  FLIPCHART.

Esposizione orale dei vari apprendimenti.

Verifica online – Link

http://www.scuolaelettrica.it/quiz/primaria/classe3/storia/storia7f.htm

Verifica scritta

Attività individuale

Testo descrittivo sul popolo Egizio, usi, costumi, religione, piramide sociale.

Valutazione finale, attribuendo un senso a tutto ciò che è stato realizzato.

 

SCRATCH- IL MIO ALBERO DI REMIX- CORSO CODING

Finalmente…stiamo arrivando al traguardo con il corso di “Coding in your classroom. Now!” presso la piattaforma e-learning dell’Università di Urbino.

Il docente universitario che si è preso cura del corso e dei docenti è il prof. Bogliolo Alessandro.

Ecco il mio albero remixato.

http://

Corso Animatori Digitali Calabria – webinar 30 marzo

Dopo aver partecipato alla prima lezione del corso online per gli AD della Calabria, ecco una breve  sintesi del corso, per fare il punto della situazione e avere una visione a 360 gradi.

CLICCA SUL LINK

 

https://maestrarosasergi.atavist.com/corso-animatori-digitali-calabria?unpublished

IMG_2755