GRAZIE A ….COLLEGHI, GENITORI, NONNE E ANCHE A TUTTE LE MIGLIAIA DI PERSONE CHE OGNI OGNI GIORNO SI COLLEGANO DA OGNI PARTE DEL MONDO…
Categoria: IL PRIMO QUADERNO A RIGHE
UN MILIONE DI VISITE IN UN ANNO
E’ solo passato un anno e una manciata di giorni e le visite sul mio blog sono arrivate ad UN MILIONE, è un bellissimo traguardo, per un BLOG DI DIDATTICA.
Ringrazio coloro che lo hanno visitato tutti i giorni e quelli che lo hanno visitato sporadicamente, ringrazio chi cortesemente ha lasciato un messaggio scritto e chi non lo ha lasciato, ringrazio tutti quelli che si sono fidati di me.
Spero adesso, di poter continuare a pubblicare tanti altri percorsi didattici e schede e di condividerlo ancora con voi tutti.
LE MAPPE CONCETTUALI – CLASSE PRIMA
Presentare “le mappe concettuali” in classe prima, non è cosa semplice, ma siccome io ritengo che i bambini sono delle carti assorbenti e qualunque cosa gli proponi, purchè adeguata alla loro comprensione riescono a recepirla, ecco che mi sono cimentata a presentare “le mappe ” in forma giocosa e collaborativa, ad ogni lavoro gli è stato regalato un “doblone d’oro” da mettere nel forziere. Osservate cosa ne è venuto fuori e provateci anche voi. Buon lavoro!!!
CLICCARE SOPRA PER INGRANDIRE
INTRODUZIONE – IL MIO PRIMO QUADERNO A RIGHE
Finalmente sono riuscita, non con poca fatica, a pubblicare “IL MIO PRIMO QUADERNO A RIGHE”, qui vi è la presentazione delle VOCALI e delle prime due CONSONANTI, relative al METODO EVOLUTION, mi auguro che possano essere utili a qualche collega, naturalmente come spiegato nella CATEGORIA – METODO EVOLUTION– troverete nella CATEGORIA – CLASSE PRIMA, tutte le schede da stampare, che io ho preparato per la presentazione delle altre CONSONANTI, nella successione da me predisposta, con le relative letture, che di volta in volta aggiungono in UNA SUCCESSIONE ORDINATA le consonanti e le sillabe.
Naturalmente potete dare sfogo anche alla vostra fantasia nella realizzazione di altro metriale didattico da aggiungere a quello predisposto da me, una cosa è certa i vostri alunni con questo metodo LEGGERANNO E SCRIVERANNO FIN DALLA PRIMA VOCALINA.
BUON LAVORO!
Se avete dei suggerimenti potete lasciare un commento.