UN MILIONE DI VISITE IN UN ANNO

E’ solo passato un anno e una manciata di giorni e le visite sul mio blog sono arrivate ad UN MILIONE,   è un bellissimo traguardo, per un BLOG DI DIDATTICA.

Ringrazio  coloro che lo hanno visitato tutti i giorni e quelli che lo hanno visitato sporadicamente, ringrazio chi cortesemente ha lasciato un messaggio scritto e chi non lo ha lasciato, ringrazio tutti quelli che  si sono fidati di me.

Spero adesso, di poter continuare a pubblicare tanti altri percorsi didattici e schede e di condividerlo ancora con voi tutti.

GESU’ E’ RISORTO BUONA PASQUA A TUTTI

Questo lavoro l’ho realizzato per la Notte di Pasqua. E’ dipinto sulla seta ed è stato posto sul baldacchino di Gesù Risorto nella chiesa Chiesa di Santa Maria delle Nevi sita in Girifalco (CZ) per questa Pasqua 2009.

BUONA PASQUA A TUTTI I AFFINCHE’ SIA UNA VERA PASQUA DI RESURREZIONE, PER LA NOSTRA VITA.

dscf7472-1

GIRIFALCO: TRADIZIONI PASQUALI – I CUZZUPI

La nostra tradizione in Calabria, per quanto concerne le feste religiose è ancora molto sentita e vissuta.

Durante la settimana Santa di Pasqua, ecco che in tutte le case le donne sono affaccendate a fare “i cuasi e Pasqua”,

vale a dire i dolci tipici di Girifalco, che da sempre si preparano nelle nostre case.

Per le strade i profumi si effondono, e tutto il paese sembra una pasticceria, si sente l’odore dolciastro dell’uva passa,

con la quale si fanno “i pitti e niapita” ovverosia “le nepitelle”, si sente il profumo della ricotta fresca, con la quale si

fanno le “cassate”, si realizzano poi “i cuzzupi”.

Ricordo quando ero piccola che ogni bambino aveva la sua, le femminucce a forma di bambolina, è un dolce dove nella

testa veniva posizionato un uovo sodo.

Ecco come mi sono organizzata quest’anno era un po’ di tempo che non preparavo “i cuasi e Pasqua”, ma quest’anno, mi

sono cimentata, naturalmente supportata dalle mie cognate…. ed ecco che cosa ne è venuto fuori.

Devo rilevare che la creatività non ha limiti, e quando viene stimolata e sviluppata fin dalla giovane età, si hanno dei bei risultati in tutti i campi…osservate i biscotti a forma di ” fiori di pesco” che mi sono inventata, tra l’altro ripieni di pasta di uva passa come le nepitelle… ditemi in tutta onestà…se non sono un capolavoro dell’arte culinaria.

Se qualcuno vuole la ricetta la richieda….

Ecco la ricetta…

CLICCARE SOPRA PER APRIRE IL FILE

DOLCI PASQUALI DI GIRIFALCO

 

dscf7409dscf7416i pitti e niapitaforme dei dolci di Pasquai cuzzupii pitti e niapita mignon dscf7425dscf7410dscf7418dscf7445

POESIA : Campane di Pasqua

Campane di Pasqua, festose,

che a gloria quest’oggi cantate,

o voci vicine e lontane

che Cristo risorto annunciate,

ci dite con voci serene:

_ Fratelli vogliatevi bene!

Tendete la mano al fratello,

aprite le braccia al perdono;

nel giorno del Cristo risorto

ognuno risorga più buono! _

E sopra la terra fiorita,

cantate, o campane sonore,

ch’è bella, ch’è buona la vita,

se schiude le porte all’amore.

C. Gasparini