41 pensieri riguardo “NEWS

  1. Gentilissima insegnante..vorrei chiederle un pò di aiuto,ho un bimbo di 9 anni è in terza elementare,avevamo bisogno di alcune schede di prova , veriche e altro da stampare e farle fare al bimbo per aiutarlo a capire meglio. Ho cercato in vari siti ma niente non sono riuscita a trovare verifiche d’inglese da stampare.. lei può aiutarmi?
    Al momento stanno svolgendo in classe, i mesi, le stagioni, aggettivi ecc (inglese)..vede io non conosco l’inglese e non riesco molto ad aiutarlo .. la ringrazio per la sua attenzione Eva.

    "Mi piace"

  2. Ti ringrazio, Rosa. E’ da un po’ che ti seguo e che attingo dalle tue risorse!
    Posso chiederti un favore?

    LA MIA SCUOLA RISULTA FRA I FINALISTI DEL CONCORSO “DOODLE 4 GOOGLE”!

    SE VUOI SOSTENERCI, PUOI VOTARE IL NOSTRO DOODLE “AVANTI CON ENERGIA!” FACENDO CLIC SUL LINK SEGUENTE, oppure copiandolo e incollandolo per intero nel browser:

    http://www.google.it/intl/it/doodle4google/2011/vote.html#d=d1-9

    Grazie, Laura Properzi.

    P.S. BUONISSIMA ESTATE! 🙂

    Laura Properzi
    http://www.lauraproperzi.it
    http://www.circolodidatticopsg.it

    "Mi piace"

  3. veramente bello … soprattutto perchè riconferma che nella scuola ci sono ancora tanti insegnanti che lavorano con competenza, passione ed amore. ingredienti indispensabili perchè i ns figli imparino a pensare , ad essere persone autonome ed ad amare lo studio . Da mamma che sta affrontando da due anni la scuola e che è sempre più disorientata dalla confusione di ruoli e di competenze e di individuazione degli obiettivi , assicuro che accedere al blog è una bella boccata di ossigeno.

    "Mi piace"

  4. finalmente un sito i cui contenuti sono accessibili ai bimbi immediatamente…mia figlia ha fugato ogni dubbio sulla linea del tempo in men che non si dica percio’ mille grazie per la disponibilita’ e la competenza ,la chiarezza e la disponibilita’ a condividere con noi il suo lavoro.

    "Mi piace"

  5. Collega Rosa,
    mi chiamo Imma e insegno nella scuola primaria dal 1994. Abito a Verona,ma sono originaria della provincia di Salerno.
    Sono stata anch’io in collegio a Sansepolcro x ben 6 anni……..ero molto piccola e sono stati anni sofferenti x me rimaner lontani dai genitori…….Cosi’ nell’82 ritornai a frequentare i miei studi laggiu’:le magistrali e poi l’isef a Napoli.
    Mi ha fatto piacere scrivere ad una ex collegiale e collega.
    Saluti Imma

    "Mi piace"

  6. salve maestra Sergi, anch’io come Lei sono di Girifalco e devo dire che ho visitato con molto interesse il Suo sito, complimenti molto bello. sono la zia di una bambina meravigliosa e speciale di 4 anni affetta da tetraparesi spastica distonica che ha difficoltà motorie e nella comunicazione. per tale motivo sta iniziando ad imparare il linguaggio con simboli PCS. voerrei gentilmente chiederLe se ha materiale informativo sul linguaggio PCS o se conosce qualche sito come IOCRESCO.IT o IOCOMUNICO.IT da dove posso scaricare immagini, favole, filastrocche, … grazie

    "Mi piace"

  7. Cara Maestra rosa, mi chiamo Luisa e sono mamma di 2 bimbi. Il più grande ha iniziato a settembre 2011 le scuole elementari. Il problema è che le maestre si lamentano che è lento, mi hanno consigliato di farlo leggere, allora ci siamo applicati e così stiamo facendo ma non assiduamente. Il libro è stato scelto da lui e in media legge 1 o 2 paginette al giorno (5/6 righe x pagina).Quali altri esercizi posso fargli fare per far si che riseca a scrivere la parola esatta con l’ascolto della stessa?Mi sa consigliare i tempi giusti e la quantità media (oltre ai compiti ordinari)?Può sembrare una domanda stupida ma è per il suo bene.
    Grazie Luisa

    "Mi piace"

  8. Mi puoi aiutare un po con i compiti di italiano…?
    Sono in Italia solo da un anno e mi trovo bene a acuola però con i compiti mi servirebbe un po di aiuto..
    Me lo puoi dare tu???

    "Mi piace"

  9. Oh Grazie!
    Io sono di Trieste e frequento la scuola “Divisione Julia”(Scuola media)
    Mi servirebbe un pò di aiuto con la grammatica sopratutto gli accenti!

    "Mi piace"

  10. Cara Maestra,sono mamma di un bambino di 8 anni che frequenta la terza,legge molto e volentieri ma riscontra problemi nello scrivere testi sia di fantasia sia descrittivi (scrive chiaro e corretto ma troppo coinciso ,il minimo indispensabile),ho trovato molto utili i suoi schemi ,può consigliarmi anche un testo o un sito divertente dove lui possa esercitarsi ?Grazie

    "Mi piace"

  11. trovo molte cose interessanti e mi suggerite sempre nuove attività, per gli alunni della scuola dove insegno.
    nonostante il mio entusiasmo ho un problema con una bambina che non riesce a ricordare le lettere e i numeri. chiedo a qualcuno interessato a questo problema come posso aiutare quwesta mia alunna?
    ciao e grazie

    "Mi piace"

    1. Evidentemente ha qualche problema di memoria, potresti presentarle le lettere in altri modi, per esempio facendogliele costruire con il das, la plastilina, o con altri materiali che la coinvolgono non solo con il senso della vista, ma anche del tatto, dell’odorato ecc… con tutto il corpo

      "Mi piace"

  12. Gentile insegnante,
    ho notato con piacere che alcune delle schede di storia, fra cui le linee del tempo, sono tratte dai miei quaderni operativi pubblicati da una nota casa editrice.
    Sono felice che li abbia apprezzati ma gradirei che venga citato autore e titolo dei libri.
    Cordiali saluti

    "Mi piace"

    1. Gentile signor o signora Gladis Capponi, vorrei sapere precisamente a quale scheda si riferisce, forse a qualche scheda del seguente link?
      https://maestrarosasergi.wordpress.com/2010/01/20/la-linea-del-tempo-a-c-e-d-c/
      Se così fosse, gentilmente mi dica lei da quale quaderno operativo proviene e chi è l’autore, in quanto io non rieco a ricordare da quale fonte mi è pervenuta questa scheda, ho citato il sito midisegni.it, in quanto i disegni li ho scaricati personalmente.
      Sarò ben lieta di citare, autore e titolo del quaderno operativo in questione.
      Cordiali saluti anche a lei.

      "Mi piace"

  13. La ringrazio
    il testo è
    Se faccio imparo cl 3 di G.Capponi- Fabbri Editore
    Se potesse gentilmente farmi sapere da quale sito li ha scaricati, gliene sarei grata.
    Cordiali saluti e buon lavoro

    "Mi piace"

    1. Non è detto che le abbia scaricate da qualche sito, molto probabilmente avrò rirlaborato qualche scheda per la mia classe terza, che ho avuto tre anni fa e poi ho pubblicato tutto il materiale relativo alla linea del tempo.
      Ecco l’articolo aggiornato, spero di averla soddisfatta e se dovesse trovare qualcosa che le riguarda, mi comunichi pure con tran quillità.
      https://maestrarosasergi.wordpress.com/2010/01/20/la-linea-del-tempo-a-c-e-d-c/
      Cordiali saluti e buon lavoro anche a lei.

      "Mi piace"

  14. Gentile maestra,
    ho una nipotina esuberante, ha solo 4 anni ed una voglia di imparare eccezionale, tanto che la maestra della scuola materna la fa lavorare insieme ai bambjni di 5 anni. Ora ci aveva detto di farle fare un esercrzio come quello da Lei indicato per le sillabe ba be bi bo bu.
    E? stata felicissima e l’ha eseguito in poco tempo.
    Perciò grazie per l’aiuto,e penso che approfitterò altre volte delle sue schede.
    cordiali saluti e buon lavoro
    Maria De Vita

    "Mi piace"

  15. buongiorno avrei bisogno di un consiglio ,ho una bambina di 6 anni,frequenta la prima elemantare,allora..il problema riguarda alla lettura e comprensione ,se il testo gli viene letto dalla insegnate o da me ..la bambina sa rispondere alle domande di compresione..ma quando si trova a dover leggere un testo da sola .fa molta fatica a comprendere il testo .Come posso aiutarla ,oppure conosce un libro che contegga delle schede x farla esercitare grazie in anticipo

    "Mi piace"

    1. Ritengo che gli alunni di classe prima della Scuola Primaria, non possono ancora leggere e comprendere il significato di una lettura, in quanto sono ancora troppo impegnati a decodificare le lettere che stanno leggendo e… mi creda ci sono dei meccanismi molto complicati per leggere e comprendere, possono comprendere una frase accompagnata con un disegno o appunto ripetere oralmente dopo la spiegazione dell’adulto… al massimo delle brevi risposte scritte. Se la vuoòe aiutare ci sono dei breviissimi testi da comprendere nel sito della maestra
      http://www.arisimarialuisa.it/italiano-pag/

      "Mi piace"

  16. grazie maestra per questo meraviglioso sito, ho un bambino di 10 anni con grandissime difficoltà …I primi tre anni di scuola elementare non si era inserito bene ed ogni giorno piangeva,non si sedeva nemmeno sulla sedia e stava 5 ore in un angolo della classe,poi abbiamo cambiato città e quindi scuola dove si è trovato subito bene ma purtroppo le lacune che si è portato dietro sono davvero tante ,con difficoltà e passato alla 5 e adesso sto cercando di aiutarlo più che posso……Avvolte mi deprimo perché non so dove sbattere la testa ma adesso che ho visto il suo sito spero di riuscire nel mio scopo anche se so che non riuscirà mai a recuperare del tutto. Cmq accetto qualsiasi consiglio voglia darmi per aiutare il mio bambino….dimenticavo di dire che ho pregato le maestre che l’ hanno seguito nei primi tre anni di bocciarlo ma non mi hanno ascoltato . Grazie di cuore

    "Mi piace"

    1. Certamente, è più comodo promuovere che bocciare, in quanto c’è più lavoro, devi fare relazioni, programmazioni personalizzate ecc. ecc.
      ma dietro la richiesta di un genitore, bisognerebbe valutare bene la richiesta.
      Se suo figlio ha delle lacune, le consiglio di verificare qule reali lacune ha e dunque lavorare su quelle per recuperarle, se non ha altri problemi sicuramente riuscirà a riprendersi.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...